In occasione del Salone di Francoforte è stata presentata in anteprima la Land Rover Discovery SVX, un SUV dalla massima potenza.
Land Rover Discovery SVX: l’auto più estrema della casa
La nuova Land Rover Discovery SVX, uno dei modelli più attesi del Salone di Francoforte è più estrema mai prodotta dalla casa. È infatti in grado di affrontare in modo agevole ogni tipo di terreno indipendentemente dalla condizione meteo. Questo può accadere grazie all’aumentata distanza da terra e ai miglioramenti introdotti nelle sospensioni e nella scocca. La vettura è inoltre dotata di pneumatici dall’aspetto massiccio con una maggiore articolazione.
La SVX affiancherà infatti le Range Rover Sport SVR e le Range Rover SVAutobiography. I due modelli sono famosi rispettivamente per le performance su asfalto e per il lusso insuperabile. La SVX sarà la prima Land Rover assemblata a mano nel centro tecnico SVO del Regno Unito. La produzione partirà ufficialmente nel 2018.
Land Rover Discovery SVX: performance off-road ai vertici
La Discovery SVX rappresenta l’eccellenza del design e l’integrità ingegneristica, valori insiti in ogni Land Rover. La solidità è una delle caratteristiche più evidenti di questo modello, in grado di affrontare i fuoristrada più difficili senza troppi sussulti.
La Discovery è ormai giunta alla quinta generazione, ma sin dal suo lancio ha mantenuto alcuni elementi distintivi. La vettura è infatti robusta, ma allo stesso tempo leggera. Chi si trova a bordo potrà comunque sentirsi sicuro in ogni condizione.
La Discovery SVX è la prima Land Rover moderna a sfoggiare il badge distintivo SVX. La versatilità è stata accresciuta grazie al continuo sviluppo delle sue formidabili qualità in off-road. L’unico motore disponibile sarà il 5 litri V8 Supercharged di Jaguar Land Rover, che eroga 525 CV e 625 Nm di coppia. Modificate le sospensioni proprio per viaggiare sui terreni più ostici.
Tra le novità spicca la presenza dell’Hydraulic Active Roll Control (H-ARC). Si tratta di un sistema che incrementa l’articolazione delle ruote e il controllo della scocca, migliora la trazione nell’off-road estremo e riduce il rollio, per una guida su asfalto dolce e sicura.
Land Rover Discovery SVX: lo stile sposa il fuoristrada
La SVX ha angoli caratteristici (di attacco, dosso e uscita) superiori rispetto a quelli delle altre Discovery. La vettura è dotata di pneumatici All Season 275/55 R20 a spalla (relativamente) alta, utili sui terreni fangosi.
Osservando il modello esposto a Francoforte salta subito all’occhio l’esclusiva finitura satin della vernice Tectonic Grey. Gli interni, invece, combinano materiali e colori esclusivi – come le tinte Lunar e Light Oyster abbinate a particolari Rush Orange. I sedili presentano il marchio SVX.
Da notare anche le esclusive prese d’aria laterali in colore Narvik Black con distintivo
V8, la griglia Narvik Black Dynamic, i corrimano silver ed un’unità montata sul tetto con due fari aggiuntivi per le condizioni di scarsa visibilità.