Arriva anche il momento della nuova generazione di Lancia Ypsilon? Alcuni indizi lasciano immaginare come sia propria questa la sorpresa da mettere in conto. In prima battuta, ed è naturalmente la più importante, ci sono i dati di vendita di un’auto che continuano a essere soddisfacenti. In un’epoca di cali generalizzati che hanno portato alla scomparsa di alcuni modelli dalla gamma a listino, questa city car continua a fare orgogliosamente la sua presenza sulle strade. Quindi si registra la volontà di Fca di non abbandonare lo storico marchio Lancia, nonostante le sue vetture abbiano percorso mercato e a oggi è rimasta solo la Ypsilon. Infine, le motorizzazioni alternative potrebbero aprire nuove e interessanti prospettive.
Lancia Ypsilon 2019-2020, verso un nuovo modello
La chiave del rilancio potrebbe essere allora quella dell’equipaggiamento della tecnologia mild hybrid su Lancia Ypsilon 2019-2020. Si tratta di quell’ibrido leggero particolarmente congeniale per l’esperienza in città anche perché poco impegnativo. A oggi la piccola di casa Lancia è spinta innanzitutto dal motore 1.2 8v Fire Evo II con 69 CV destinato a un uso prevalentemente urbano. L’impiego del variatore di fase continuo riesce a ottimizzare le fasi di apertura e chiusura valvole a tutti i regimi di rotazione, riducendo i consumi e aumentando le prestazioni. Poi c’è il motore 1.3 16v Multijet II con 95 CV che impiega gli iniettori Common Rail, garantendo un miglioramento in termini di consumi, emissioni, acustica e guidabilità.
Due versioni alternative già pronte
In attesa di Lancia Ypsilon 2019-2020 mild hybrid ci sono già due versioni alternative a quella solo a benzina. C’è infatti il propulsore benzina-gpl e c’è la release a metano con emissioni ridotte, performance interessanti, autonomia di viaggio (oltre i 1.300 chilometri) e naturalmente risparmio. In ogni caso, la strada che eventualmente sceglierà Lancia per rinnovare la Ypsilon non sarà quello dello stravolgimento, ma della conservazione di tutte le caratteristiche che ne hanno decretato il successo in oltre tre decadi di esistenza. In pratica connettività, raffinatezza degli interni e stile continueranno a rimanere i tratti distintivi di questa vettura.
A oggi Lancia Ypsilon propone sempre autoradio, climatizzatore, airbag testa, bluetooth, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori. E con tanti optional renderla più interessante, come cerchi lega, vernice metallizzata, navigatore satellitare, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, airbag laterali, tetto apribile, vetri elettrici posteriori.