Materiali ultraleggeri, un’aerodinamica attiva dotata di aero vectoring, un set-up dedicato dello chassis e un motore ulteriormente migliorato. Questi gli ingredienti per il successo della Lamborghini Huracan Performante, la vettura di serie più veloce sul circuito tedesco del Nürburgring Nordschleife, registrando un tempo di soli 6:52.01 minuti.
Linea filante
Il cofano del vano motore in Forged Composite mette in risalto la costruzione leggera della vettura. Integrate, le prese d’aria consentono di raffreddare il propulsore stesso e alimentare il sistema ALA posteriore. Una linea trapezoidale enfatizza la larghezza della parte posteriore della vettura. Per quanto riguarda la fiancata, è caratterizzata dalla linea scattante del copribrancardo, dalle prese d’aria in nero opaco, dai colori del tricolore sulle porte che richiamano le origini di questa vettura nata a Sant’Agata Bolognese, e dagli specchietti retrovisori in nero lucido.
Mix esplosivo
Per dare risalto allo stile sportivo, gli interni sono realizzati completamente in Alcantara leggera e scura. I nuovi display digitali sono configurabili in base alla modalità di guida selezionata, Strada, Sport o Corsa. La modalità Strada dà priorità a trazione e stabilità, mentre la modalità Sport agevola la sovrasterzata e la derapata. La modalità Corsa si concentra invece sulle prestazioni a massimi livelli e sulla manovrabilità per ottenere il massimo rendimento su pista. Basata su un telaio ibrido in alluminio e fibra di carbonio, la carrozzeria nasce dall’unione dell’alluminio con il pluripremiato Forged Composite, ideato da Lamborghini e ampiamente usato per questo modello. Dotata del sistema Aerodinamica Lamborghini Attiva, rimanda all’eccellente efficienza aerodinamica.
Performante al 100%
Il nuovo motore aspirato della Huracan è il più potente V10 mai prodotto da Lamborghini, con 640 CV (470kW) e 600 Nm. Peso a secco di soli 1.382 kg, è in grado di raggiungere i 100 km/h in soli 2,9 secondi. I cerchi forgiati Narvi da 20” in bronzo sono stati progettati appositamente per questa vettura. Ma sono disponibili anche cerchi forgiati Loge da 20” con sistema monodado. L’impianto a doppio circuito idraulico con servofreno a depressione è dotato di pinze freno anteriori a sei cilindri e posteriori a quattro cilindri. L’ABS offre prestazioni migliori ed un utilizzo del pedale del freno ancora più reattivo per il conducente. La consegna ai primi clienti della Lamborghini Huracán Performante è prevista per l’estate del 2017, al prezzo di 195.040 euro.