Jeep Cherokee Night Eagle
Jeep Cherokee Night Eagle

All’ultima edizione del Salone di Francoforte, appena terminata, Jeep ha presentato la versione speciale Night Eagle dei modelli Renegade e Cherokee. Attesa sul mercato europeo entro fine anno, questa speciale declinazione delle due nuove SUV del brand statunitense di FCA sarà disponibile solo in serie limitata.

TUTTE LE CARATTERISTICHE DELLA PICCOLA RENEGADE… – La Jeep Renegade Night Eagle sarà riconoscibile per gli elementi della carrozzeria di colore grigio con rifinitura satinata, come i loghi Jeep, la calandra anteriore, le cornici dei fendinebbia, le barre sul tetto e il logo Night Eagle dedicato. Tuttavia, tra gli elementi distintivi della vettura figurano i cerchi in lega da 17 pollici di colore nero. Inoltre, sono previste le colorazioni Volcano Sand, Carbon Black, Alpine White, Glacier Silver e Solar Yellow per la carrozzeria.

Per quanto riguarda le motorizzazioni, la Jeep Renegade Night Eagle sarà proposta con il propulsore a benzina 1.4 MultiAir sovralimentato da 140 CV e il motore diesel 1.6 MultiJet da 120 CV, nonché con l’unità diesel 2.0 MultiJet nelle declinazioni da 120 CV e 140 CV di potenza.

…E DELLA SUV MEDIA CHEROKEE – La Jeep Cherokee Night Eagle, invece, sarà caratterizzata da inserti della carrozzeria di colore nero lucido come i loghi Jeep, Cherokee e 4×4, la calandra anteriore, le barre sul tetto e il logo Night Eagle dedicato, in abbinamento agli specifici cerchi in lega da 18 pollici e i vetri posteriori oscurati, nonché per le colorazioni Black, White, Billet Silver e Granite Crystal. La gamma delle motorizzazioni comprenderà solo il propulsore diesel 2.2 MultiJet nelle versioni da 185 CV e 200 CV di potenza, entrambe abbinate alla trazione integrale Active Drive 4×4.

La dotazione di serie della Jeep Cherokee Night Eagle comprende il sistema multimediale UConnect con il display da 8,4 pollici e il navigatore satellitare integrato, l’autoradio con nove altoparlanti e subwoofer, il volante in pelle, il climatizzatore automatico bizona, il quadro strumenti in TFT con il display da 3,5 pollici, il portellone posteriore elettrico e i sensori di parcheggio posteriori.

Articolo precedenteFord Ecosport, Kuga ed Edge: prezzi e caratteristiche
Prossimo articoloRenault Captur Hypnotic: prezzo e caratteristiche

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here