Infitini ha comunicato il prezzo di ingresso della nuova Q50, presentata in anteprima nell’ultima edizione al Salone di Ginevra. Introdotti miglioramenti sia all’esterno sia nell’abitacolo.
Infiniti Q50 My 2018: anche i più esigenti saranno soddisfatti
Infiniti difficilmente delude le aspettative quando lancia un nuovo modello. Certamente non si è quindi voluta smentire nemmeno con la Model Year 2018 della Q50. Saranno infatti disponibili ben undici versioni – con quattro opzioni di potenza, ruota posteriore e trazione integrale a seconda delle motorizzazioni. Prezzi per la versione 2.2D a partire da 39.900 euro.
La casa automobilistica giapponese ha voluto introdurre interessanti miglioramenti sul piano estetico. Le proporzioni sono eleganti ed esaltate dalle dimensioni, tipiche di una vettura grintosa e atletica. Il paraurti angolare anteriore è stato ridisegnato, mentre è aumentata l’apertura d’aria inferiore per accrescere la visibilità.
Per chi ama le vetture sportive le versioni Q50S Sport sono l’ideale: il profilo aerodinamico è più prominente alla base del paraurti anteriore, ispirato all’approccio aerodinamico di casa. È ora disponibile anche un nuovo colore esterno, il Mocha Almond.
Infiniti Q50 My 2018: interni pregiati e di qualità
Gli aggiornamenti all’interno includono un nuovo volante con posizioni stampate
per i pollici del conducente. Le versioni Sport sono inoltre dotate di un miglior livello di illuminazione per viaggiare in modo comodo in ogni condizione.
La versione 3.0t Sport top di gamma è invece dotata di tetto nero, nero, inserti cromati scuri, sedili in pelle imbottiti e cuciture rosse.
Infiniti Q50 My 2018: le motorizzazioni disponibili
Anche per quanto riguarda la scelta dei propulsori difficilmente non si riuscirebbe a trovare qualcosa di adatto alle esigenze di ognuno. Troviamo il pluripremiato VR da 3.0 litri
V6 turbocompresso che eroga 405 CV, un’unità turbocompressa a quattro
cilindri da 2.0 litri e 211 CV.
In alternativa, c’è un avanzato propulsore ibrido ed elettrico a
benzina dotato di sistema di Direct Response Hybrid di INFINITI con controllo
intelligente a doppia frizione e potenza netta di 364 CV e un diesel a 4 cilindri
da 2.2 litri e 170 CV.