Hyundai Ioniq 5, svelati gli interni del nuovo crossover elettrico

Le nuove immagini e dettagli di Hyundai Ioniq 5 rivelano un'area interna che la casa automobilistica definisce uno spazio vitale

Appuntamento al 23 febbraio per la presentazione del nuovo crossover elettrico Hyundai Ioniq 5, ma la casa automobilista sudcoreana ha già svelato gli interni. Gli avvistamenti mimetizzati oltre ad alcune immagini teaser hanno alimentato una crescente attesa per quello che sarà il prossimo veicolo completamente elettrico di Hyundai e che sarà il primo nella famiglia Ioniq dedicata.

La gamma completamente elettrica sarà costruita sulla piattaforma e-GMP di Hyundai che presenta opzioni di ricarica ultraveloce ad alte prestazioni in una serie di formati che utilizzeranno numeri dispari per suv e crossover e numeri pari per berline.

Interni ecologici per Hyundai Ioniq 5

Le nuove immagini e dettagli di Hyundai Ioniq 5 rivelano un’area interna che la casa automobilistica definisce uno spazio vitale, arredata con materiali sostenibili ed elementi spaziosi e regolabili per offrire più spazio di movimento. Sfruttando la batteria nel pavimento, Ioniq 5 ha una console centrale che si muove con il sedile del passeggero anteriore, il che significa più facile entrata e uscita in spazi ristretti.

Denominata isola universale, Hyundai afferma di aver ripensato la tradizionale console portaoggetti per trasformarla in un elemento funzionale per lo spazio abitativo in grado di adattarsi alle diverse esigenze, anche se per sapere come sarà realmente occorre aspettare ancora qualche giorno.

Si muoverà in tandem con i sedili anteriori regolabili elettronicamente, che sono rivestiti in ecopelle trattata con estrazioni di olio di semi di lino, completati da morbidi arredi realizzati con materiali altrettanto eco-compatibili come la canna da zucchero, la lana e le bottiglie in pet di plastica riciclata. Anche le superfici dure ricevono il trattamento ecologico: la vernice poliuretanica a base di olio di colza e mais viene utilizzata su cruscotto, interruttori, volante e pannelli delle porte.

Cosa aspettarsi dalle nuove auto elettriche Hyundai

Il presidente di Hyundai e capo del suo centro di progettazione globale, Sang Yup Lee, afferma che i nuovi approcci adottati da Hyundai nei suoi progetti Ioniq offrono “uno sguardo ottimistico su ciò che i clienti possono aspettarsi nella nuova era dei veicoli elettrici“.

Un passo lungo e gli schienali più sottili del 30% significano anche che l’area del passeggero posteriore è più spaziosa. “Il passo lungo si traduce in una nuova dimensione dello spazio – spiega Lee – e abbiamo progettato questo spazio speciale come un luogo perfetto per ricaricare, la tua casa lontano da casa“.

Articolo precedenteRc auto, calano i prezzi delle polizze: ecco perché
Prossimo articoloMulta auto: come fare ricorso al prefetto

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here