Honda Suv e: Concept è un crossover compatto con una silhouette tozza e un design aggressivo. L’auto è stata presentata al Salone dell’auto di Pechino e come lascia intendere il nome, c’è ancora molto da scoprire. Gli ingegneri non rivelato le caratteristiche dell’auto, limitandosi a una lunga dichiarazione secondo cui l’auto elettrica ha una serie completa di assistenti elettronici e un moderno sistema multimediale Honda Connect con accesso a Internet.
Eppure la curiosità è tanta sia per via della scoperta dell’ennesima evoluzione di questo segmento di mercato e sia per comprendere fino in fondo le intenzioni delle casa automobilistica giapponese che sta puntando con sempre maggiore convinzione sul mercato europeo oltre che su quello di casa.
Honda Suv e: Concept, il futuro elettrico del suv
Ci aspettiamo che Honda Suv e: Concept mantenga le proporzioni generali e le soluzioni progettuali di quanto messo in mostra in terra cinese. Ma verosimilmente cambierà la carrozzeria a tre porte con una più familiare cinque porte, più strategica per un veicolo di tali dimensioni. L’interno sarà rivisto nel segno della tradizione del costruttore nipponico ovvero con un abitacolo tecnologico e un assetto di guida rialzato. C
ome spiegato in occasione della presentazione del suv, Honda Suv e: Concept sarà dotato di Adas omnidirezionale, di un completo sistema di sicurezza e di assistenza alla guida Honda Sensing di nuova generazione con migliori prestazioni di riconoscimento, previsione e decisione, nonché di Honda Connect con interfaccia AI, collegamento smartphone e aggiornamenti wireless resi possibili dalla connettività avanzata.
C’è anche Honda CR-V in variante ibrida plug-in
Sempre al Salone dell’auto di Pechino sono stati levati in veli dalla versione ricaricabile del crossover ibrido Honda CR-V. Il nuovo modello mantiene l’i-MMD con un 2.0 aspirato e un motore elettrico, ma le sue impostazioni sono diverse. Questo sistema – assicura Honda – permette un funzionamento simile a quella di un veicolo elettrico, compresa la guida, la reattività e la silenziosità, in tutte le situazioni della guida di ogni giorno.
Anche in questo caso le notizie certe sulle specifiche tecniche sono poche, con Honda che si è limitata a rivelare l’autonomia con una carica: 80 chilometri senza collegare il motore a benzina. Tutti i dettagli sono attesi all’inizio del prossimo anno, quando Honda Sport Hybrid e + entrerà nella fase di produzione. A conti fatti si tratterà del primo modello Honda per il mercato cinese dotato di un sistema ibrido plug-in. Il produttore ricorda