Fiat Toro: nel 2016 il pick up di Fiat

Inizia a prendere forma la nuova vettura del Lingotto realizzata con la collaborazione di Mitsubishi. Dovrebbe uscire, in Brasile e in Europa, entro la fine del 2016. Avrà molti elementi in comune con la concept car FCC4.

pick up Fiat
Il nuovo pick up Fiat Toro avrà molti elementi in comune con la concept car FCC4 presentata o ottobre al Salone di San Paolo.

Già lo scorso settembre vi avevamo anticipato dell’accordo tra FiatMitsubishi per la realizzazione di un nuovo pick up brandizzato con il logo della casa automobilistica torinese. A distanza di un anno, sul Web sono apparse alcune foto spia della nuova vettura, avvistata sia nei pressi del capoluogo piemontese, sia in Brasile.

FORTE COME UN TORO – Il nuovo pick up prenderà il nome di Fiat Toro. Per costruirlo FCA sfrutterà il pianale e la meccanica del Mitsubishi L200. Il design della vettura, invece, attingerà a piene mani dalla concept car FCC4, presentata lo scorso ottobre al Salone di San Paolo. Il Fiat Toro è stato pensato proprio per il mercato brasiliano dove l’attuale pick up italiano, la Fiat Strada, sta ottenendo ottime performance commerciali. Ovviamente il mezzo arriverà anche in Europa, nel 2016, e farà parte della gamma Fiat Professional.

ANCHE A ETANOLO – Stando ad alcune indiscrezione, il Fiat Toro potrebbe disporre di tre motori: un bi-fuel (benzina + etanolo) per il mercato brasiliano, un Multijet da 1.8 litri per l’Europa e un 2.4 turbodiesel per il resto del mondo. Non è da escludere una versione a trazione integrale. Per quanto concerne le forme del nuovo pick-up, che farà parte del segmento mid-size, è confermata la commercializzazione di una variante double-cab per cinque occupanti.

EREDE DELLA CONCEPT FCC4 – Le linee della carrozzeria del Fiat Toro riprenderanno quelle della concept FCC4, specie per quanto concerne il frontale (il prototipo era sprovvisto di un cassone aperto). Il mezzo era stato applaudito dalla stampa di settore nel corso del Motor Show di San Paolo, ma Fiat era stata chiara: si trattava di un semplice esercizio di stile. Esercizio di stile che sembra tornato utile per plasmare le geometrie del nuovo pick up Toro.

Articolo precedenteOpel, vendite in crescita nel primo semestre: le auto più vendute
Prossimo articoloCertificato di rottamazione: cos’è? A cosa serve? Perché è importante per la RCA?

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here