Ancora nuove immagini del restyling della Fiat Tipo, destinata a vedere la luce tra la fine del 2020 e l’inizio del 2010. La casa automobilistica italiana sta lavorando a un leggero aggiornamento della sua compatta a 4 e porte e a 5 porte e le foto spia che circolano indicano la direzione intrapresa. L’attuale generazione della Fiat Tipo ha evidentemente bisogno di una rinfrescata per continuare a competere in un segmento competitivo come questo.
A osservare le immagini, siamo ancora alle prime fasi di sviluppo e non è un caso che solo il paraurti anteriore e la griglia siano camuffati. Sebbene il prototipo sia mimetizzato nella parte frontale, anche il posteriore è destinato a subire ritocchi estetici.
L’ambiente innevato è quello del nord Europa, ideale per testare le qualità dinamiche per via delle condizioni estreme. La gamma attuale di Fiat Tipo è articolata in tre motori: uno a benzina 1.4 da 95 CV, con una variante a gpl, e due diesel, un 1.3 MultiJet da 95 CV e un 1.6 MultiJet da 120 CV, combinati con cambio manuale a cinque o sei marce e automatico. Fiat Tipo è disponibile in tre diverse varianti di carrozzeria: 5 porte, Berlina e Station Wagon.
La release 2020-2021 potrebbe essere accompagnata da propulsori elettrificati ovvero equipaggiati con la stessa tecnologia ibrida MHEV di Fiat Panda e Fiat 500 Hybrid. A oggi non è stata ancora fissata la data di presentazione ufficiale.
Dalla gamma More alla nuova Fiat Tipo
Si ricomincia dall’ultima versione di Fiat Tipo ovvero la gamma More. Il nuovo pacchetto è stato inserito a tutti gli allestimenti della vettura ovvero le varianti Street, Mirror e Lounge. Ciascuno di loro modelli riceve una iniezione di comodità e sicurezza e dunque un maggiore equipaggiamento di stile, tecnologia e ricerca del comfort. L’offerta della Tipo è così arricchita da un pacchetto il cui costo aggiuntivo è pari a 500 euro rispetto al prezzo di listino, con un’agevolazione economica del 50% per ogni cliente che sceglie di utilizzare una simile feature.
Fiat Tipo è entrata nel cuore del pubblico grazie a diversi spunti di interesse. Il primo aspetto che balza all’occhio è l’aspetto classico. La vettura non introduce soluzioni rivoluzionarie e sembra privilegiare la ricerca di proposte minimal, ma cattura comunque l’attenzione di un vasto segmento di mercato.
La scelta di denominare il nuovo pacchetto More deriva dall’esigenza di porre in evidenza la sportività delle varianti Sport e S-Design, il comfort fuori dal comune di Lounge, la tecnologia innovativa di Street e lo stile intrigante di Mirror.