Audi Q5 2020, versione ibrida leggera con nuove dotazioni

E ci sono anche le ibride plug-in

Audi Q5 aggiorna la sua offerta meccanica con due nuove versioni TDI con tecnologia mild hybrid ovvero con il sistema ibrido leggero che affianca una unità elettrica al propulsore termico. Il tutto nel contesto di miglioramenti nelle attrezzature e un pacchetto tecnologico più avanzato.

Audi Q5 2020 mild hybrid

La nuova versione di accesso alla gamma Q5 è Audi Q5 35 TDI S tronic con 163 CV e trazione anteriore. Livello più elevato anche per la versione Q5 40 TDI S tronic quattro, adesso più efficiente e con 14 CV per un totale di 204 CV. Tutti e due i motori TDI portano con sé la tecnologia mild hybrid.

Oltre alle innovazioni meccaniche, Audi Q5 include la radio digitale di serie in tutte le versioni e migliora il pacchetto tecnologico per offrire un’esperienza di bordo di primissima qualità. Questo pacchetto comprende l’MMI Navigation plus, la strumentazione digitale Audi Virtual Cockpit, la telecamera posteriore e il volante multifunzione plus.

Dal punto di vista prestazionale, Audi Q5 35 TDI S tronic accelera da 0 a 100 chilometri orari in 9 secondi e raggiunge la velocità massima di 213 chilometri orari con consumi tra 5,6 e 6,2 litri per 100 chilometro. Audi Q5 40 TDI S tronic quattro accelera da 0 a 100 chilometri orari in 7,6 secondi con velocità massima di 222 chilometri orari. Tutti e due mettono in mostra l’etichetta DGT ECO.

Di serie Audi Q5 2020 è equipaggiata con autoradio, cerchi lega, sensore luci, sensore pioggia, airbag laterali, airbag testa, frenata di emergenza, bluetooth, vetri elettrici posteriori, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori ripiegabili elettrici, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, radio Dab.

Tra i principali optional da segnalare ci sono vernice metallizzata, interni pregiati, navigatore satellitare, fari Led, fari adattativi, sensori parcheggio, controllo automatico velocità e controllo adattivo velocità.

E ci sono anche le ibride plug-in

Audi Q5 50 TFSIE quattro S tronic è un suv con due motori anteriori e quello a benzina è un 2.0 turbo. Dalla sua ci sono un efficiente cambio a doppia frizione e una trazione 4×4 che invia CV al retrotreno per ridurre gli attriti. Il cruscotto digitale mostra quanta potenza si sta usando o recuperando. Con una colonnina da 7,4 kW, l’auto si carica in 2 ore e 30 minuto.

Con il cavo di serie accetta al massimo 1,8 kW. Nella Audi Q5 55 TFSIE quattro S tronic l’elettronica è un elemento centrale e assicura prestazioni maggiori con consumi che non si impennano. I rispettivi prezzi di listino sono da 57.500 e 64.800 euro.

Articolo precedenteFiat Tipo 2020-2021: immagini inedite della prossima versione, cosa c’è di nuovo?
Prossimo articoloSuv Renault 2020: confronto e differenze tra Captur, Kadjar, Koleos e Alaskan

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here