Fiat 124 Spider Abarth: c’è la conferma di FCA

Alfredo Altavilla, COO di FCA per l’area Emea, ha confermato l'uscita di questa rielaborazione attraverso le pagine di una nota rivista britannica dedicata ai motori. Il mezzo rappresenterà uno spartiacque nella produzione di Fiat che intende commercializzare, d'ora in poi, solo vetture dalle notevoli prestazioni. Il brand uscirà dal mass market o sarà data più importanza alla carrozzeria dello Scorpione?

Abarth 124
Ecco come potrebbe apparire la nuova Spider rielaborata dalla carrozzeria dello Scorpione

Era un rumors che circolava da molti mesi sul Web, ma in queste ore è diventata una notizia. FCA ha ufficializzato che la nuova Fiat 124 Spider, ormai prossima ad approdare nelle concessionarie, avrà anche una versione più “pepata” brandizzata Abarth.

PENSATA PER GLI USA – Questa decisione non sorprende più di tanto. FCA punta forte sul mercato statunitense dove Abarth sembra avere più appeal rispetto al pur apprezzato marchio Fiat. Negli anni passati, Fiat ha rilanciato lo Scorpione negli USA spendendo ingenti risorse, ingaggiando per le sue pubblicità testimonial famosi come il celebre Charlie Sheen. La Fiat 124 Spider Abarth, tuttavia, arriverà anche nelle concessionarie europee, perché FCA pare intenzionata a dare più importanza alle rielaborazioni della carrozzeria fondata dall’ingegnere italo-austriaco Carlo Abarth nel 1949. Proprio per questo motivo presto sarà disponibile anche la Fiat 500X Abarth (pronta per gennaio 2016), oltre alle 595 Competizione e Turismo.

CARATTERISTICHE TECNICHE – Poche le informazioni certe sulle caratteristiche della nuova Fiat 124 Spider Abarth. Alfredo Altavilla, COO di FCA per l’area Emea, pur avendo confermato la commercializzazione di questa versione della nuova 124 attraverso le pagine di una nota rivista britannica dedicata alle quattro ruote, non si è lasciato sfuggire nessun altro dettaglio. Stando alle ipotesi più accreditate, la Fiat 124 Spider Abarth monterà un motore 4 cilindri turbo da 1.750 cc di cilindrata, lo stesso dell’Alfa Romeo 4C. il propulsore, tuttavia, sarà depotenziato, da 240 a 200 CV, per adeguarsi allo scarso peso della vettura (poco meno di 1.000 kg). Grazie a questo 4 cilindri, la Fiat 124 Spider Abarth raggiungerà comunque prestazioni eccellenti, passando da 0 a 100 km/h in meno di 5 secondi e toccando i 250 km/h (velocità massima limitata elettronicamente). Prestazioni perfettamente in linea con l’attuale regina della categoria, ossia la Porsche Boxster GTS.

PREZZO E DATA DI USCITA – Pochissime le altre informazioni trapelate. Ignoto il prezzo, sconosciuta la data di uscita, sebbene si vociferi la prossima primavera. Il look sportivo della Fiat 124 Spider Abarth sarà garantito anche da un assetto ribassato (e non che la versione “tradizionale” sia particolarmente alta da terra), da poderosi cerchi in lega da 6 pollici e dalle pinze dei freni colorate marchiate Brembo. Altavilla, inoltre, ha dichiarato che la Fiat 124 Spider Abarth rappresenterà una specie di spartiacque per FCA che intende elevare le prestazioni motoristiche di tutti i futuri modelli. Fiat abbandona il mass market? Non è da escludere, oppure darà ancora più importanza al brand dello Scorpione.

Articolo precedenteSkoda Superb Wagon 2.0 TDi Executive DSG 4×4 2015: primo contatto, recensione
Prossimo articoloHacker e automobili: troppa tecnologia a bordo?

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here