La nuova motorizzazione diesel 1.6 BlueHDi di Citroen sarà adottato da altri modelli della gamma, come l’utilitaria C3 e la compatta C4. La Citroen C3 sarà disponibile con il motore 1.6 BlueHDi nella versione da 100 CV di potenza e 79 g/km di emissioni di CO2, in sostituzione dell’attuale propulsore 1.6 e-HDi da 92 CV.
La Citroen C4, invece, sarà proposta in due declinazioni della motorizzazione 1.6 BlueHDi: da 100 CV di potenza e 86 g/km di emissioni di CO2, in sostituzione dell’unità 1.6 HDi da 90 CV, oppure da 120 CV di potenza e 93 g/km di emissioni di CO2, in abbinamento al cambio manuale a sei marce. Inoltre, entrambe le declinazioni saranno disponibili anche in abbinamento all’allestimento Business, dedicato alle flotte aziendali.
Per quanto riguarda le altre motorizzazioni, la Citroen C3 ha la gamma composta dai propulsori a benzina 1.0 VTi PureTech da 68 CV, 1.2 VTi PureTech da 82 CV e 1.2 THP PureTech da 110 CV, dall’unità 1.4 VTi da 95 CV a GPL e dagli altri motori diesel 1.4 HDi da 68 CV, 1.4 e-HDi di pari potenza con il cambio sequenziale CMP e 1.6 e-HDi da 115 CV.
La Citroen C4, invece, è disponibile con i motori a benzina 1.4 VTi da 95 CV e 1.2 THP PureTech da 131 CV, affiancati dagli altri propulsori diesel 1.6 e-HDi da 115 CV e 2.0 HDi da 150 CV. Recentemente, anche la monovolume Citroen C4 Picasso ha adottato le nuove motorizzazioni diesel 1.6 BlueHDi da 120 CV e 2.0 BlueHDi da 150 CV, disponibili sia per la variante standard a cinque posti che per la Grand C4 Picasso a sette posti.