Al Salone di Shangai, in programma dal 21 al 28 aprile, Citroen presenta in anteprima mondiale il nuovo Suv C5 Aircross. La casa automobilistica francese ha deciso di garantire il massimo comfort a tutti i passeggeri.
Nuovo Citroen C5 Aircross: ampio spazio per soddisfare tutti
Il nuovo Citroen C5 Aircross è il modello con cui la casa automobilistica francese punta a conquistare un nuovo settore di mercato. Il Suv si ispira infatti alla concept car Aircross, presentata al Salone di Shangai 2015. L’ampio spazio a bordo sarà certamente l’elemento dominante per garantire il massimo comfort a tutti i passeggeri.
Questa esigenza viene soddisfatta anche con il baule, che vanta una capacità di ben 482 litri. In caso di abbattimento del divanetto posteriore questo può anche aumentare. Anche con le mani occupate sarà davvero semplice caricare i bagagli: è infatti disponibile un sensore sotto il paraurti, che consente di aprire il portellone con un minimo sfioramento del piede.
Nuovo Citroen C5 Aircross: il comfort è garantito
Anche il comfort non sembra mancare in questo Suv. I sedili della vettura sono infatti dotati di maggiore imbottitura. È inoltre possibile usufruire di una funzione massaggiante. La qualità dell’aria filtrata può essere gestita in base alle esigenze di ognuno grazie all’infotainment centrale, costituito da un display LCD da 8 pollici.Il dorso interasse ospita un vano refrigerato, con 2 porta bibite, uno sul davanti, ed uno sul posteriore.
A bordo è inoltre possibile sentirsi pienamente realizzati sin dal momento in cui ci si mette al volante. Questo scopo può essere raggiunto grazie al sistema denominato “Progressive Hydraulic Cushions”, che va ad affiancare il normale gruppo molla-ammortizzatore, in modo da annullare il fastidio dei piccoli ostacoli, e di preservare gli ammortizzatori nell’impatto con le buche più profonde.
Anche la sicurezza è garantita sia per il guidatore sia per i passeggeri. Sul quadro strumenti da 12,3 pollici è possibile visualizzare in ogni momento i consumi. I parcheggi possono inoltre essere effettuati in assoluta tranquillità grazie alla telecamera a 360°. Non mancano nemmeno il regolatore adattivo di velocità, la frenata di emergenza e uno scanner in grado di riconoscere la segnaletica stradale.
Nuovo Citroen C5 Aircross: le motorizzazioni
Sul Citroen C5 Across sarà possibile montare anche un sistema ibrido il motore termodinamico in dotazione anche alla DS7 Crossback sarà affiancato da 2 unità elettriche, una davanti e una dietro, in modo da mettere su strada una potenza complessiva di 300 cavalli vapore.
Il listino prezzi sarà comunicato ufficialmente nei prossimi mesi. Entro la fine del 2017 il mezzo sarà in commercio nel mercato asiatico.