Bentley Bentayga SUV 2015: prezzo, caratteristiche e scheda tecnica

Uscirà entro la fine del 2015 il primo Sport Utility Vehicle del noto marchio britannico e sarà esclusivo, muscoloso, lussuoso, super tecnologico e, ovviamente, molto costoso.

Bentley Bentayga SUV prezzo
Le poche immagini a disposizione mostrano un’automobile molto muscolosa con un frontale che ricorda per certi versi quello della Continental.

Arriverà nelle concessionarie alla fine dell’anno in corso il nuovo Bentley Bentayga, SUV dal nome impronunciabile prodotto dal noto marchio inglese, attualmente posseduto da Volkswagen. Si tratterà di uno Sport Utility Vehicle di gran lusso il cui prezzo è ancora top secret, sebbene alcune fonti indichino in 140.000 sterline, ossia circa 190.000 euro, il costo dell’entry level.

 

Il Bentley Bentayga SUV sarà prodotto tra Bratislava e Crewe

Di questo nuovo modello si sa ancora troppo poco, sebbene siano trapelate alcune foto spia sui giornali di settore. VW ha recentemente fatto sapere che la meccanica della Bentley Bentayga SUV sarà realizzata negli stabilimenti del gruppo tedesco situati a Bratislava, lo stesso dove prende forma l’Audi Q7 e la Porsche Cayenne, ma l’assemblaggio finale, finiture comprese, avrà luogo a Crewe, in Inghilterra.

 

Solo pochi esemplari per una vettura esclusiva

L’obbiettivo di VW è produrre annualmente circa 20.000 unità di Bentley entro il 2020. Attualmente la capacità produttiva si attesta intorno agli 11.000 esemplari annui. Stando ai programmi della casa automobilistica tedesca, saranno messe in commercio circa 5.000, massimo 6.000, esemplari di Bentley Bentayga SUV ogni 12 mesi. Numero molto basso che renderà questo SUV molto esclusivo.

 

Un SUV di gran lusso

I test sul nuovo Bentley Bentayga SUV si sono svolti in gran segreto in prossimità del Circolo Polare Artico. Le poche immagini a disposizione mostrano un’automobile molto muscolosa con un frontale che ricorda per certi versi quello della Continental. L’abitacolo, stando a fonti certe, sarà al contempo lussuoso e tecnologicamente avanzato. Il quadro comandi sarà interamente digitale, mentre non mancheranno in plancia inserti in legni pregiati e metalli di alta qualità.

 

Potrebbero interessarti anche:

Tutti i nuovi SUV e crossover presentati al Salone di Ginevra 2015

SUV grandi: i 10 migliori modelli di dimensioni importanti

SUV compatti: i 10 migliori modelli di piccole dimensioni 

Articolo precedenteMercedes Classe E 2015: prezzi, caratteristiche e scheda tecnica
Prossimo articoloJules Bianchi: la biografia dello sfortunato pilota francese

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here