Il numero di persone che decidono di propendere per l’acquisto di una vettura di seconda mano è in crescita. Online la scelta non manca, ma è necessario stare attenti alle varie proposte disponibili.
Annunci macchine usate: tante opzioni anche online
La decisione di comprare un’auto deve avvenire con particolare consapevolezza proprio per la spesa che questa comporta. Quando non si ha la possibilità di attendere a lungo, ma soprattutto quando la disponibilità economica è ridotta si può finire per puntare su un modello usato, una scelta che è sempre più diffusa. Il motivo è semplice: si ha la possibilità di avere un veicolo pronto all’uso, pur senza rinunciare all’affidabilità.
Le modalità tra cui scegliere per valutare il mezzo di seconda mano che meglio corrisponde alle proprie esigenze sono diverse. Anche in rete sono disponibili attraverso canali specializzati diversi annunci che possono fare al caso soprattutto di chi ha la necessità di consultare in modo semplice le caratteristiche della macchina e di conoscere in modo immediato prezzi e condizioni di vendita.
Questo sistema consente spesso anche di capire se ci siano altri utenti interessati (molti portali indicano se ci sia qualcuno che sta visualizzando lo stesso annuncio in quel momento), oltre che di fare un paragone con le offerte per veicoli dello stesso tipo.
Annunci macchine usate: i vantaggi di questa scelta
Online è inoltre possibile risalire facilmente a chi abbia messo l’annuncio. Sono diversi anche i concessionari che approfittano di questo canale di vendita per cercare di ridurre i tempi di attesa e trovare più semplicemente un acquirente.
Avere la certezza di fare un buon affare è però fondamentale. Proprio per questo può essere utile richiedere un test drive per verificare in prima persona lo stato della vettura. Quando la trattativa viene compiuta con un concessionario si ha inoltre una garanzia in più: nella maggior parte dei casi si tratta di “usati garantiti“, ovvero di vetture che hanno subito una verifica attenta in modo preliminare prima di essere messi in vendita. Una volta portato a termine l’acquisto, sono inoltre assicurati 12 mesi di garanzia.
Se invece si dovesse optare per un usato di proprietà di un privato il rischio di avere poi tra le mani un mezzo che può andare incontro a problemi meccanici può essere inevitabilmente dietro l’angolo.
Annunci macchine usate: attenzione alle truffe
Prestare la massima cautela prima di portare a termine l’acquisto di una macchina usata è fondamentale. Valutare gli annunci online amplia certamente il ventaglio delle opzioni, ma non assicura sempre la certezza sulla controparte e sulle sue reali intenzioni.
La possibilità di andare incontro a una possibile frode è purtroppo da mettere in conto. Sul web non è così infrequente trovarsi di fronte a immagini di vetture in bello stato, ma che in realtà sono ben diverse. Allo stesso tempo sono ancora in tantissimi a non farsi grandi problemi ad abbassare il valore del chilometraggio pensando di ottenere un ricavo più elevato.
Pensare che tutti siano in buona fede non è certamente l’ideale. In linea generale è bene drizzare le orecchie quando si visionano offerte che possono sembrare allettanti. Molti venditori arrivano addirittura a scaricare immagini da internet per inviarle ai potenziali compratori per fare in loro una buona impressione e concludere il tutto in tempi brevi.
L’utente dovrebbe poi verificare in prima persona se la stessa macchina è stata messa in vendita anche su siti poco conosciuti, quindi potenzialmente “pericolosi”. Questa operazione di controllo può essere eseguita attraverso un motore di ricerca in cui vengono inseriti i dati relativi al veicolo.
Attenzione anche ai pagamenti: è preferibile puntare su chi è in grado di dare garanzie sulla cifra che sta per versare.