Suzuki

Nasce nel 1909 la Suzuki Motor Corporation, con sede ad Hamamatsu, e produce automobili, moto e motori marini. Nel 2010, il 19,9% del pacchetto Suzuki viene acquisito dalla tedesca Volkswagen per l’avvio di una collaborazione industriale che, però, durerà poco, a causa delle diverse strategie delle Case, terminando nel 2015.

La realizzazione di auto di successo di Suzuki inizia durante il periodo della Seconda Guerra Mondiale dopo trent’anni dedicati alla produzione di macchinari per l’industria. Durante il conflitto mondiale, Suzuki, come del resto la maggior parte delle Case automobilistiche visse un momento di grande crisi e la ripresa arrivò solo nel 1955 quando fu avviata la produzione della Suzuki Suzulight.

L’importazione in Italia delle autovetture Suzuki inizia nel 1982 attraverso l’importatore Autoexpò di Ora (provincia di Bolzano). Nel 1995 la Casa madre subentra ad Autoexpò, spostando la sede in provincia di Torino. Uscita dalla tutela di General Motors a fine 2005, poco tempo dopo Fiat, Suzuki ha continuato a montare sui propri modelli i motori diesel di FPT, il 1.3 Multijet da 75 e 90 cv, il 1.9 Multijet da 120 cv ed il 2.0 Multijet II da 135 Cv sul suv Suzuki SX4.

Modelli Suzuki

La casa giapponese dedica anche parte della produzione ai fuoristrada, tra cui il Suzuki LJ80, il Suzuki SJ, il Samurai, il Vitara, il Jimny, il Grand Vitara, la Ignis, (fuori produzione dal 2009), la Suzuki SX4, commercializzata con il marchio Fiat sotto il nome di Fiat Sedici e uscita di produzione nel 2015. Tra i modelli in produzioni e di successo spiccano Celerio e Celerio Country, Vitara, Swift, Baleno, S- Cross, Jimny, Ignis, Hustler.