McLaren

Si dice McLaren e si pensa subito alla Formula Uno ed effettivamente la storia di questa scuderia è fatta di oltre cinquant’anni di storia e corse che hanno permesso di collezionare numeri importanti: al 2015 8 titoli Costruttori e 12 Mondiali Piloti. E’ passato ormai oltre mezzo secolo da quando Bruce McLaren ha fondato la propria scuderia che negli anni si è affermata come uno dei maggiori team nella Formula Uno ma che è anche riuscita a conquistare una nicchia di mercato nella produzione di auto stradali.

Dai tempi della sua fondazione, negli anni Sessanta, bisogna arrivare, in realtà, al 1992 per la presentazione della prima la McLaren stradale di successo, la F1, una delle supercar più famose di tutti i tempi, tre posti, realizzata, per la prima volta in assoluto, con scocca in fibra di carbonio, equipaggiata con motore V12 e la cui commercializzazione parte nel 1994, ed è prodotta fino al 1998.

Modelli McLaren

Bisognerà fare poi un altro salto fino al 2011 per ritrovare una produzione di successo stradale, firmata McLaren: in quell’anno, infatti, viene presentata la MP4-12C, prima McLaren dotata di motore turbo, sviluppato dalla società di ingegneria inglese Ricardo, con le porte che si aprono verso l’alto, la trazione posteriore e cambio robotizzato a doppia frizione a sette rapporti.
Disegnata da Frank Stephenson, lo stesso che ha creato la Mini del 2001 e la Fiat 500, questa vettura è caratterizzata da una consolle centrale sottile che permette di avvicinare il posto guida più al centro possibile e da un prezzo di 261.680 euro.

Segue poi la P1, equipaggiata con propulsione ibrida da oltre 900 CV, costruita in serie limitata, e dal costo proibitivo, oltre 1 milione di euro per acquistarla, rivale dichiarata della Ferrari LaFerrari e della Porsche 918 Spyder. McLaren torna successivamente alla produzione di vetture da costi “più abbordabili”, dalla 540C, alla 570S, alla 570GT, tutte caratterizzate dal telaio realizzato in fibra di carbonio, con barre antirollio convenzionali, che sostituiscono quelle idrauliche.