Land Rover

La Jeep, utilizzata dagli americani durante la Seconda Guerra Mondiale, è la fonte di ispirazione della prima Land Rover realizzata nel 1948: la carrozzeria robusta e la trazione sulle quattro ruote consentono di affrontare ogni tipo di terreno. Recente, dunque, la storia della Casa inglese, specializzata nella produzione di fuoristrada.

Fin dai primi anni di produzione, grazie alla loro solidità, le Land Rover furono adottate dalle forze militari; negli anni settanta fu realizzato il primo fuoristrada di lusso della storia, la Range Rover, che si rivelò di grandissimo successo, particolarmente apprezzato dalla clientela più esigente e facoltosa, precursore degli attuali suv di fascia alta, modello che segnò l’inizio di una stretta concorrenza con vetture come la giapponese Toyota Land Cruiser. Il 1989 è l’anno della Discovery, che si inserisce tra la Land e la Range Rover.

Modelli Land Rover

Nel 1994 la Bmw decide di acquistare la Rover. Nello stesso anno è stata realizzata la seconda generazione di Range Rover e nel 1997 è stata la volta della più piccola Freelander. Nel 2000 un nuovo passaggio di proprietà della Land Rover, dalla Bmw alla Ford, che nel 2002 rinnova la Range Rover e nel 2004 la Discovery. Nel 2008 l’ultimo passaggio di proprietà con l’indiana Tata che rileva sia Land Rover che Jaguar, introducendo tra il 2010 e il 2015 la quarta generazione della Discovery, la Range Rover Evoque (di grande successo), la quarta generazione di Range Rover, nonché la Discovery Sport.