Lancia

La storia dell’italiana Lancia inizia nel 1906 quando Vincenzo Lancia, collaudatore Fiat e giovane pilota, creò, sempre a Torino, l’omonima società produttrice di autoveicoli. Già negli anni Venti, Lancia si afferma nella realizzazione di vetture esclusive e con soluzioni tecniche d’avanguardia. L’idea di indicare i modelli con le lettere dell’alfabeto greco fu di suo fratello Giuseppe, professore di lettere e grecista. Nel 1937, il comando della società passa a Gianni Lancia, figlio di Vincenzo, improvvisamente scomparso a causa di un infarto. Nel 1958 Lancia fu acquistata da Carlo Pesenti, proprietario di Italcementi, che nel 1968 cede l’azienda alla Fiat.

Tra il 1948 e il 1949 nasce l’Aurelia, caratterizzata dalla scocca portante, dalle sospensioni a 4 ruote indipendenti e da una carrozzeria particolarmente elegante, che sarà presentata al Salone dell’automobile di Torino del 1950. All’ Aurelia segue la Beta con trazione anteriore, seguita poi dalla Gamma, ammiraglia disegnata da Pininfarina; il 1979 è poi l’anno del debutto della Delta, che risolleva le sorti della Lancia e cinque anni dopo arriva la Thema, che riporta in alto il nome della casa tra le berline di lusso.

Modelli Lancia

Nel 1999 viene lanciata la Lybra, sia in versione berlina che station wagon, nel 2002 la monovolume Phedra e subito dopo la Thesis, ammiraglia caratterizzata da grandi finiture di pregio; nel 2003 arriva Lancia Ypsilon, seguita dalla seconda generazione nel 2011. Disponibile oggi in diverse varianti, rappresenta uno dei più grandi successi di vendita della casa e resta l’unica auto in gamma.

Nel 2007 la Lancia divenne Lancia Automobiles che, dopo la nascita di Fiat Chrysler Automobiles, è diventata una sussidiaria di FCA Italy e, tra il 2011 e il 2012, ha presentato la seconda generazione della Thema, della monovolume Voyager, e la cabriolet Flavia. A giugno 2014, a causa delle basse vendite nei paesi europei, sono stati progressivamente ritirati dai mercati tutti i modelli Lancia ad eccezione della Ypsilon e almeno fino al 2018, secondo i piani aziendali, non dovrebbe arrivare un nuovo modello Lancia.