Ferrari

Fondata nel 1947 da Enzo Ferrari, la Ferrari è il marchio di auto di fascia alta e da competizione per eccellenza, nonché il più storico team impegnato in Formula 1, l’unico presente fin dall’edizione 1950 nel Campionato del Mondo. Le sue origini sportive risalgono già al 1929, quando Enzo Ferrari creò a Modena la Scuderia Ferrari e oggi Ferrari è la più titolata nel Campionato del Mondo di Formula Uno, dove ha conquistato 15 Titoli Piloti e 16 Costruttori.

Dopo la fondazione a Modena, nel 1943, il suo stabilimento fu trasferito a Maranello per evitare i rischi connessi ai bombardamenti nella pianura padana. Nonostante lo strategico trasferimento, l’azienda non sfuggì, però, agli attacchi aerei degli alleati durante la seconda guerra mondiale.

Ma nulla mai è riuscito a piegare l’ascesa di questa azienda, il cui simbolo ufficiale è divenuto l’ormai celebre cavallino rampante, usato durante la prima guerra mondiale dall’aviatore italiano Francesco Baracca (1888-1918) e ceduto personalmente dalla madre di Baracca come portafortuna ad Enzo Ferrari nel 1923, e che di fortuna ne ha effettivamente portata tantissima.

Tantissime le tappe dello storico successo: dall’avvicendarsi di nomi altisonanti che hanno fatto la storia della Casa automobilistica, da Gianni Agnelli a Luca Cordero di Montezemolo, alla produzione di modelli sempre più esclusivi, ad eventi che ne hanno conclamato il successo mondiale, e non solo, sulle piste della Formula Una.

Votate in particolar modo alle architetture 8 e 12 cilindri a V per i propri motori, le “Rosse” (soprannome collegato al colore nazionale dell’Italia durante le gare della prima metà del Novecento) spiccano per la loro qualità costruttiva, raffinatezza e per il blasone raggiunto soprattutto nel ricco mercato nordamericano e nei Paesi dall’economia emergente.

Fra il 2006 e il 2010 il 5 per cento delle azioni fu detenuto dalla Mubadala, fondo sovrano d’investimento di Abu Dhabi. Nel 2012 a Shanghai, in Cina, Ferrari ha inaugurato il suo primo museo fuori dai confini italiani. A maggio 2013 Ferrari S.p.A. è stata incorporata nella società di diritto olandese New Business Netherlands N.V., rinominata Ferrari N.V. a ottobre 2015, quando è stata quotata al NYSE.

Nel 2013 e 2014 il marchio Ferrari è stato riconosciuto come il più influente al mondo e da gennaio 2016 Ferrari N.V., scorporata da FCA, è quotata anche alla Borsa Italiana.

Modelli Ferrari

Dal 2014 l’azienda è guidata da Sergio Marchionne, già amministratore delegato di Fiat Chrysler Automobiles. Oggi i modelli Ferrari in listino sono principalmente sei, con motorizzazioni V8 (come la California, 458 Italia e 458 Spider, 488); e V12, come la FF e F12 Berlinetta. Moltissimi i modelli diventati vere e proprie leggende, dalla 250 GT California del 1957, alla 250 SWB California Spyder del 1960, alla 512 Berlinetta Boxer del 1976, alle Enzo del 2002 e F12 Berlinetta del 2012.