Veicoli commerciali: come reperirli alle aste giudiziarie

Consigli e indicazioni per muoversi fra i tribunali e trovare le giuste offerte

I veicoli commerciali rappresentano sicuramente un modello di difficile catalogazione, anche se il Codice della Strada ci aiuta a delinearne le relative caratteristiche. Secondo quanto dispone la legislazione essi possono essere ricondotti agli autocarri, utilizzati per il trasporto di oggetti, suddivisibili a loro volta in varie sottocategorie, in base alle dimensioni, anche se tutte loro hanno in comune l’alimentazione a gasolio e il maggior volume nello spazio posteriore rispetto all’abitacolo destinato alle persone.

I VARI MODELLI – La prima tipologia è rappresentata dai Van, i più piccoli della gamma ma comunque più grandi delle classiche vetture, mentre la seconda è costituita dagli autocarri con cabina allungati, ovvero i pick-up, sfruttati prevalentemente nel settore edilizio per la loro praticità. La terza classe, quella più capiente, è degli autocarri furgonati o telonati, in altre parole furgoni e furgoncini, nonché i camion di dimensioni ridotte. Questi ultimi posseggono un volume posteriore decisamente più voluminoso e la cabina può essere incluso in esso o meno.

LE CAUSE – Ottime occasioni, come ormai tutto potranno ben immaginare, si possono trovare in sede delle aste giudiziarie, particolari attività processuali mediante cui il giudice, a seguito di un’esecuzione immobiliare o di un fallimento, decide per la vendita forzata di uno o più beni di proprietà del soggetto imputato, così da recuperare la liquidità necessaria per ripagare, in tutto o in parte, i creditori intervenuti.

COME ORIENTARSI – La qualità necessaria per ottenere validi mezzi è la tempestività, oltre alla capacità di sapersi tenere informati sugli ultimi accadimenti. Compito non di certo dei più agevoli, anche se possibile attraverso la consultazione in rete di portali specializzati, reperibili attraverso i motori di ricerca attraverso cui avere notizie sui prossimi appuntamenti ivi dedicati sparsi per tutto il territorio italiano. Realtà di certo affidabili in questo ambito, oltre che ricchi di offerte, sono astegiudiziarie.it, astagiudiziaria.com (il sito ufficiale dell’Associazione Nazionale Istituti Vendite Giudiziarie), portaleaste.com, asteannunci.it e aste.com, di certo meritevoli di essere tenuti sotto costante monitoraggio.

Articolo precedentePrescrizione multe stradali: anche le sanzioni hanno un termine
Prossimo articoloAssicurazione kasko: il nostro angelo della strada

2 Commenti

  1. Segnalo agli interessati anche astemobili.it sempre molto ricco di aste di automobili: ferrari, porshe, audi ed altri marchi prestigiosi a prezzi sicuramente concorrenziali…

    • Ricco di informazioni al riguardo è fallimenti.it dove spesso ci si trovano degli ottimi affari come aste giudiziarie di auto

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here