Valvola EGR: scopo, pulizia e quando cambiarla

La valvola, controllata da un software, riduce le emissioni di ossido d’azoto

Exhaust Gas Recirculation. Indica questo l’acronimo della valvola EGR. Che prevede, appunto, il ricircolo dei gas di scarico. Un complesso meccanismo con una chiara funzione.

Valvola EGR: riduce l’ossido d’azoto

La valvola EGR si trova fra il collettore di aspirazione e di scarico. Controllata da un software, installato nella centralina del motore, cattura una parte dei gas di scarico (intorno al 15%). E li invia al collettore di aspirazione, per abbassarne la temperatura di esercizio. A che scopo? Ridurre le emissioni di ossido d’azoto (NOx), gas tossici per l’uomo, prodotti, proprio, a causa delle alte temperature.

Valvola EGR: sintomi di malfunzionamento

In origine, le valvole EGR erano montate sulle sole auto diesel: producono infatti una maggiore quantità di NOx, rispetto ai motori a benzina. Che poi se ne sono servite parecchio negli ultimi anni. Alcuni propulsori, assai sofisticati, cominciano a renderle superflue. Perché anche la valvola EGR ha i suoi difetti. Lacune derivanti dall’accumulo, sulle sue pareti, dei residui carboniosi della combustione. E, se intasata, il motore funzionerà male. Un andamento a strappi e l’accensione della spia sul cruscotto, che segnala un’avaria al motore, sono i campanelli d’allarme.

Valvola EGR: pulizia e sostituzione

Avvisaglie che vi consigliamo caldamente di non prendere alla leggera. Appena ne avete occasione occupatevi della pulizia. Incrostazione eccessiva potrebbe addirittura imporre la sostituzione. Non sapete che pesci pigliare? Lasciate perdere e rivolgetevi all’officina, certamente in grado di smontare e verificare in che stato si trova la vostra valvola EGR. È irrecuperabile e vi tocca comprarne una nuova? Il costo varia in base alla marca e al motore. Solitamente servono circa 100 euro, a cui sommare la manodopera. La pulizia è più economica: gli appositi kit di pulizia costano intorno ai 30 euro. Ma dovete avere le idee chiare su come fare, altrimenti è imprescindibile chiedere l’ausilio di un esperto.

Articolo precedenteMercedes-Benz Classe E All-Terrain: station wagon d’ispirazione off-road
Prossimo articoloCinquone Romeo Ferraris: Abarth che non passa inosservata

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here