Mercedes-Benz Classe E All-Terrain: station wagon d’ispirazione off-road

Con un aspetto da 4x4 la Classe E si presenta elegante come sempre

Spazio da station wagon, mobilità come una 4×4. Si chiama Mercedes-Benz Classe E All-Terrain la macchina che abbatte ogni confine.

Mercedes-Benz Classe E All-Terrain: che combinazione

“Mai prima d’ora – ha spiegato Ola Källenius, membro del Consiglio Direttivo di Daimler AG e responsabile della Divisione Vendite di Mercedes-Benz Cars – la Classe E era stata così versatile come la All-Terrain. Il nuovo modello coniuga infatti un look incisivo in stile SUV con l’abitabilità intelligente della station-wagon. A questo si aggiungono le tante innovazioni in materia di sicurezza e gli interni pluripremiati della Classe E”.

Mercedes-Benz Classe E All-Terrain: capiente e di classe

La Classe E All-Terrain si adatta a qualsiasi condizione stradale: oltre all’assetto rialzato, c’è la tipica trazione integrale a controllo elettronico 4Matic. E, di serie, sospensioni pneumatiche multicamera “Air Body Control”. Elementi d’ispirazione offroad contraddistinguono il design, dalla mascherina a due lamelle in stile SUV ai rivestimenti neri dei passaruota. Che conferiscono alla macchina un aspetto da 4×4, senza perdere eleganza. A bordo, lo schienale del divano posteriore, frazionabile nel rapporto 40:20:40 (di serie), permette di variare in molti modi la suddivisione dello spazio. Abbattuti gli schienali, la capacità di carico arriva, complessivamente, a 670 litri.

Mercedes-Benz Classe E All-Terrain: motori e prezzi

“Con la trazione integrale 4Matic di serie e la maggiore altezza libera dal suolo, dovuta alle sospensioni pneumatiche multicamera Air Body Control, anch’esse di serie, la Classe E 4Matic All-Terrain è una vettura eclettica: idonea per percorrere strade di campagna, perfetta per la famiglia e per il tempo libero”, continua Källenius. E, sul fronte della tecnologia, c’è anche l’avanzato sistema di guida semi automatica: mantiene la carreggiata, effettua sorpassi e gestisce distanza di sicurezza e velocità di crociera. Tutte assistenze inseribili o disinseribili a piacere, anche separatamente. Il motore diesel a quattro cilindri si abbia, per la gamma motorizzazioni, alla versione E 220 d 4Matic (143 kW/194 CV). Il nuovo cambio automatico a nove marce 9G-Tronic è di serie. Il prezzo al lancio è di 60.700 euro.

Articolo precedenteAuto più sicure 2017: le migliori nei test
Prossimo articoloValvola EGR: scopo, pulizia e quando cambiarla

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here