Noleggio a lungo termine: la virtù sta nel mezzo

Le clausole inserite nel contratto e gli operatori leader

Noleggio a lungo termine

Non è a breve scadenza nè, tantomeno, il vecchio e impegnativo acquisto. Se le due formule convincono solo in parte, sarete felici di scoprire che c’è un’alternativa valida e ormai diffusa: il noleggio a lungo termine

Noleggio a lungo termine: alternativa alla proprietà

Costantemente sul pezzo per offrire servizi completi, Hurry, start-up italiana fondata nel 2014, opera attraverso una piattaforma tecnologica specializzata nella mobilità. La mission è rivoluzionare il trasporto di persone offrendo soluzioni di utilizzo dei veicoli sempre più semplici, convenienti e sostenibili. Il gruppo lavorativo è composta da oltre 30 persone, attive presso la sede principale di Roma e da una rete di professionisti diffusa sul territorio europeo. Hurry! sviluppa i propri prodotti e servizi attraverso una partnership esclusiva con ALD Automotive Italia, leader mondiale del noleggio a lungo termine. Il 95% del tempo un’auto è ferma e inutilizzata ma le relative spese corrono sempre. Avere un veicolo “tutto compreso” a disposizione può costare meno della sola RCA obbligatoria.

Servizi attivi

Hurry! attualmente offre quattro prodotti. In primo luogo, la novità unica al mondo di Ricaricar: con pochi click sul sito si sceglie un’auto nuova e si utilizza in modalità “pay per use” con la possibilità di acquistare altri chilometri se necessario. Una formula “tutto compreso” e “zero pensieri” (manutenzione, bollo, assicurazione). Il cliente deve solo mettere la benzina e al resto ci pensa Hurry!. La seconda soluzione offerta è il noleggio a lungo termine di veicoli nuovi, un servizio orientato per la prima volta ai privati grazie a offerte inferiori fino al 30% rispetto alle tariffe di mercato, soluzioni che rendono il noleggio in tutto e per tutto più conveniente rispetto all’acquisto. Inoltre si propone la vendita di auto usate con prezzi inferiori dal 15 al 30% rispetto alle quotazioni di riferimento. Infine, una vetrina di prodotti sul tempo libero e la mobilità dei migliori brand internazionali messi in vendita a prezzi scontati.

I numeri non mentono

Vincitrice del Premio Innovazione SMAU 2017, la giovane impresa, in poco meno di tre anni dalla nascita, ha concluso più di 8.000 contratti auto (NLT, Ricaricar e usato) e lanciato 1.700 campagne di vendita di beni e servizi. Solo nello scorso anno, si sono raddoppiate le vendite dei primi due anni di attività, portando il volume d’affari generato a circa 110 milioni, con una crescita dei ricavi del 50% rispetto all’anno precedente. Entro fine anno, avrà 500mila utenti registrati al sito, che vanta circa 6 milioni di visite annue.

Articolo precedenteScatola nera per auto: il gioco vale la candela?
Prossimo articoloPatente auto B: come passarla al primo colpo

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here