Cosa rende un prodotto trendy? Difficile spiegarlo con esattezza. Progettualità e coincidenze spesso coincidono, vedi il caso Suv.

SCELTA INEDITA – Oltre alle caratteristiche migliorate, peso rilevante sul trionfo commerciale di queste vetture lo detengono i canoni estetici della clientela, in progressivo mutamento. Ultima arrivata la Maserati Levante, esperimento modenese invischiato in una lotta senza esclusione di colpi considerati gli altri prestigiosi marchi in gioco.

DATI INCORAGGIANTI – Tra i dieci modelli più commercializzati in Italia la Fiat 500X, ideale per tutti coloro che con limitate capacità economiche desiderano comunque affidabili prestazioni. Appartenenti alla categoria delle medie Ford Kuga, BMW X1 e Land Rover Evoque, validi compromessi al segmento E, dove la concorrenza cresce ulteriormente. A tal riguardo nella top 10 delle immatricolazioni avvenute lo scorso febbraio solo tre presentano la classica tre volumi (tradizionalmente preferita da manager e business man), una è coupè e ben sei dispongono la carrozzeria da sport utility veichles.

LE ALTERNATIVE – I gusti sono cambiati e in questo scenario il gioiello Maserati proverà a far compiere il balzo produttivo da 15.000 a 75.000 unità nel 2018, come Marchionne spera. Prima agguerrita avversaria la Range Rover Sport, icona assoluta, seguita dalla Jeep Grand Cherokee, anch’essa nell’orbita Fiat Chrysler. Propensa a introdurre nuovi sistemi di guida assistita elettronicamente la Volvo XC90. Inseguono Mercedes GLE e BMW X5 anche se il vero confronto, appurate prestazioni e blasone del brand, verrà ingaggiato assieme alla Porsche Cayenne, venduta a febbraio in 113 esemplari. Interessante scoprire se fra tutte queste linee vi sarà spazio anche per un’altra griffe dedicata al lusso, considerato quanto fra le rivali potrebbero esserci pure la Jaguar XE, la Bentley Bentayga appena presentata e nata dal pianale dell’Audi Q7, nonchè la sempre apprezzata BMW X6.

Articolo precedenteOfferta Skoda Octavia Wagon G-TEC a metano: come richiederla, info e prezzi
Prossimo articoloDetrazione auto professionisti 2016: info ed effetti della nuova Legge di Stabilità

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here