Migliori auto usate 2015: ok, il prezzo è giusto!

Le occasioni più ghiotte.

Migliori auto usate 2015

Orientarsi sulle auto di seconda mano può rivelarsi controproducente. In via cautelare, passiamo in rassegna le migliori auto usate 2015, col proprio prezzo di listino.

Migliori auto usate 2015: Citroen C1

La compatta citycar Citroen C1 (lunghezza pari a 347 cm) presenta sul frontale grandi e caratteristici fari ovali. Installabile nell’abitacolo il Touch Pad 7”, per gestire direttamente le app dello smartphone. Prezzi a partire da 10.000 euro.

Migliori auto usate 2015: Dacia Duster

Assai economica anche la Dacia Duster. In 4 metri e 32 centimetri di lunghezza, Duster ospita comodamente quattro persone e offre un buon bagagliaio, superiore agli 470 litri. In listino motori benzina, benzina/gpl e diesel. Prezzo a partire da 11.900 euro.

Migliori auto usate 2015: Fiat 500

La Fiat 500 è ancora una forza della natura, resa più moderna dai gruppi ottici a LED. Dal digitalizzato quadro strumenti viene fornita praticamente qualunque informazione sulla vettura. Il sistema Beats Audio rende elettrizzante l’atmosfera. Il motore benzina/gpl 1.2 EasyPower sviluppa 69 Cv. Prezzo a partire da 14.200 euro.

Migliori auto usate 2015: Ford B-Max

Imponente nell’altezza, la Ford B-Max mette a loro agio guidatore a passeggeri. Presa d’aria centrale e gruppi ottici prolungati sul passaruota “rinfrescano” il look. Il sistema Sync propone varie funzioni, assistita da una telecamera dedicata all’assistenza in parcheggio. Dai 318 litri il bagagliaio arriva fino a una capacità di 1.386 litri, abbattendo il divano posteriore. I motori benzina, benzina/gpl e diesel spaziano da 75 a 105 Cv. Prezzo a partire da 17.250 euro.

Migliori auto usate 2015: Hyundai Tucson

Nicola Danza, designer italiano, ha tentato di avvicinare il suv Hyundai Tucson ai gusti europei, una via di mezzo tra fuoristrada “duri e puri” e veicoli sportivi. Il grande tetto è apribile all’esterno, mentre all’interno operano tecnologie avanzate come l’assistente al parcheggio, il blocco differenziale, il limitatore di velocità durante le discese ripide e il selettore “sport” del cambio automatico. La gamma motori raggiunge un picco di 185 Cv. Prezzo a partire da 22.000 euro.

Migliori auto usate 2015: Lancia Ypsilon

Linee dinamiche conferiscono alla Lancia Ypsilon un look armonioso. Il servizio LIVE del sistema multimediale Uconnect permette di restare connessi a Facebook e Twitter, ascoltare la musica dal ricco repertorio “on demand” e consultare le notizie di attualità Reuters. In commercio anche motori benzina/gpl e benzina/metano. Prezzo a partire da 13.390 euro.

Migliori auto usate 2015: Nissan 370Z

Finiture in stile moderno si integrano nella silhouette classica della Nissan 370Z. Adottata sulle versione con trasmissione manuale una rivoluzionaria frizione, ad alte prestazioni. Il sistema di infotainment NissanConnect Premium con touchscreen da 7”, navigatore satellitare, lettore DVD e retrocamera è disponibile come optional. Il 3.7 V6 Nismo eroga 344 Cv. Prezzo a partire da 33.910 euro.

Migliori auto usate 2015: Nissan Qashqai

Incrocio fra berlina e suv, la coupé Nissan Qashqai offre sedili confortevoli, anche nei lunghi viaggi. II sistema infotainment Nissan Connect 7’’ presidia la parte alta del cruscotto, da poter connettere al proprio smartphone per effettuare chiamate e scambiare file. Propulsori da 116 e 163 Cv. Prezzo a partire da 21.250 euro.

Migliori auto usate 2015: Seat Mii

Stop&Start di serie e dimensioni ridotte suggeriscono l’utilizzo della Seat Mii prevalentemente in città, facile da parcheggiare e manovrare. Modello a metano, consuma 2,9 kg/100 km. Prezzo a partire da 10.600 euro.

Migliori auto usate 2015: Skoda Fabia

Esprime family feeling la Skoda Fabia, dalle forme decisamente spigolose. Spicca per praticità e spazio: la capienza del bagagliaio (330 litri) è al top della categoria. I motori VW sono inoltre una garanzia: in cima il 1.0 TSI da 95 Cv. Prezzo a partire da 12.660 euro.

Articolo precedenteFord Mustang Bullitt: nel segno di Steve McQueen
Prossimo articoloMigliori auto benzina 2017: cosa offre il mercato

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here