Nel corso del 2016 arriveranno sul mercato diversi modelli di auto berlina. Qui di seguito è riportata una classifica delle dieci vetture reputate fra le migliori.
LA CATEGORIA DELLE BERLINE – La categoria delle berline è molto ampia e comprende sia le berline di tipo medio che quelle più grandi a tre volumi. Le prime risultano essere particolarmente apprezzate dalle piccole famiglie e da tutti coloro che vogliono un’auto da utilizzare tutti i giorni, ma anche comoda per effettuare lunghi viaggi, mentre le grandi berline a tre volumi sono più apprezzate dagli automobilisti che si trovano a dover percorrere diversi chilometri in autostrada.
LE 10 MIGLIORI BERLINE DEL 2016 – Fra le migliori berline del 2016 spiccano l’Alfa Romeo Giulia, con motori turbo con potenze da 152 cavalli a 284 cavalli; la BMW Serie 5, con diverse motorizzazione in listino, compresa una variante ibrida per diminuire i consumi e le emissioni di anidride carbonica; la Fiat Tipo nella variante a cinque porte, con prezzi che partono da 14.000 euro; la Kia Optima, una berlina di grandi dimensioni disponibile solo con il 1.7 turbodiesel da 141 cavalli; la Mercedes Classe E, che farà il suo ingresso nel mercato nel mese di aprile, con una riduzione di peso, in alcune versioni, di 100 kg rispetto alla generazione precedente; la Renault Mégane, che sarà più lunga di 6 centimetri, più larga di 5 centimetri e più bassa di 2,5 centimetri, rispetto alla generazione che va a sostituire, con molti tratti della carrozzeria in comune con la nuova Talisman e con uno stile più filante e dinamico; la Subaru Impreza, spinta da motori turbo da 1.6 litri a benzina e 2.0 litri a gasolio, di cui arriverà sul mercato anche una variante ibrida a benzina; la Toyota Prius, che sarà più leggera e più rigida della precedente e garantirà consumi inferiori del 18%; la Volkswagen Golf GTI Clubsport, che festeggia i 40 anni della sigla GTI; la Volvo S90, con dotazioni tecnologiche d’avanguardia, motori potenti con consumi ridotti e finiture curate.