Volkswagen Caddy
Volkswagen Caddy

Quando si cercano informazioni per quanto concerne l’acquisto di una nuova automobile, si punta spesso a cercare di ottenere un certo risparmio sulle spese di mantenimento. La parte più importante e dotata di maggior peso fra queste ultime è senza ombra di dubbio il combustibile; perciò la voce “consumi” è una delle più osservate in una nuova auto.

RISPARMIARE CON UN’AUTO CHE CONSUMA DI PIÙ – Tuttavia, si può avere un certo risparmio economico anche con auto che non raggiungono grandi valori nei consumi. È questo il caso delle auto funzionanti con carburanti alternativi, quali GPL o metano, che, in virtù del loro costo notevolmente inferiore rispetto a benzina o gasolio, consentono di alleggerire la spesa al distributore. Vediamo in questa sede quali sono le auto che consumano di più fra quelle alimentate a metano.

LE AUTO A METANO PIÙ “ASSETATE” – In questa lista abbiamo considerato sia le auto ad alimentazione doppia (metano-benzina), sia quelle che utilizzano solo il metano; i consumi sono riferiti alla percorrenza di tratti misti. L’auto più assetata di questa classifica è in realtà un furgoncino, il tedesco Volkswagen Caddy, che, nella versione 2.0 funzionante solo a metano, percorre 100 km con ben 8,7 metri cubi di metano. Al secondo posto, a debita distanza, troviamo due pari-classe: l’Opel Combo Tour, nella versione 1.4 da 120 cv, e l’italiano Fiat Doblò 1.4 T-Jet 16 v. Ambedue questi veicoli consumano 7,5 metri cubi di metano ogni 100 km. Consuma poco meno la prima “vera” auto, la Tata Indica Vista Safire Bifuel 70 l, che ottiene il valore di 7,3 metri cubi su 100 km. A seguire, infine, si piazzano nuovamente due auto tedesche della stessa classe: la Opel Zafira Tourer 1.6 da 150 cv e la Volkswagen Touran 1.4 (nella versione dotata di cambio manuale), che consumano 7,2 metri cubi di metano su 100 km.

Articolo precedenteOpel Astra station wagon: gamma, offerta 2016, prezzi e tecnologia
Prossimo articoloMigliori auto berline: le top 10, perché, consumi, dimensioni

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here