La situazione relativa alla mappa delle colonnine di ricarica per auto elettriche in Italia è in continua evoluzione in seguito alla stringente necessità di ridurre le emissioni e di incentivare l’acquisto di auto elettriche non inquinanti.
Colonnine di ricarica auto elettriche: la situazione in Italia
In Italia la situazione relativa alle colonnine di ricarica per auto elettriche è sicuramente molto buona ma per una piena efficienza bisognerà attendere che tutti gli operatori facciano la loro parte. Attualmente l’Italia rientra nei migliori dieci Paesi al mondo in cui circolare con un’auto elettrica, nello specifico occupa la sesta posizione per numero di colonnine di ricarica per auto elettriche che superano le 7.000 unità e precede Paesi ben più attrezzati come Svezia, Francia e Spagna.
Al momento il tratto di strada in cui sono presenti più colonnine di ricarica per auto elettriche in Italia è quello che va da Roma a Salerno dove si contano ben 59 colonnine per la ricarica.
Lo sviluppo delle infrastrutture dedite alla ricarica di auto elettriche è una condizione imprescindibile perchè il processo di elettrificazione venga portato a totale compimento, a tal fine si lavora per rendere concreto il Piano Nazionale Infrastrutturale per la ricarica dei veicoli elettrici che ha come obiettivo la costruzione di quasi 20.000 colonnine di ricarica per auto elettriche grazie all’accordo con Regioni ed Enti Pubblici al fine di mirare gli interventi a seconda delle specificità che variano da territorio a territorio.
Per quel che riguarda la presenza delle colonnine di ricarica auto elettriche sulle autostrade, Anas ha assicurato l’installazione, nelle aree di propria competenza, di colonnine elettriche cosi come fatto da altri concessionari privati che si sono impegnati a realizzare, gradualmente, 373 colonnine di ricarica per i prossimi sei anni.
Colonnine di ricarica auto elettriche: presto su Google Maps?
La mappa delle colonnine di ricarica per auto elettriche sarà presto disponibile su Google Maps. Al momento questo nuovo servizio è disponibile solamente in Inghilterra e negli Stati Uniti ma si prevede che il suo raggio d’azione possa ampliarsi a breve ad altri Paesi.
Google Maps permetterà agli automobilisti di conoscere in anticipo quali e quante colonnine di ricarica per auto elettriche sono disponibili sul tragitto da percorrere e le eventuali attese per ricaricare l’auto in modo da poter organizzare al meglio il proprio viaggio.
Per accedere al servizio basterà cercare la parola chiave ‘’stazione di ricarica Ev’’ all’interno dell’app compatibile con dispositivi iOS, Android Auto e Android.