Le migliori auto sportive del 2015

Auto da sogno con prezzi esorbitanti, ma dal DNA prettamente sportivo e capaci di offrire sensazioni uniche in pista.

Ferrari FXX K
Ferrari FXX K, la LaFerrari da 1.050 CV

Questa è una classifica che ci è stata richiesta veramente da molti lettori, ossia quella relativa alle migliori auto sportive del 2015. A differenza di altre Top 10 proposte, ad esempio quella riguardante le migliori auto tedesche del 2015, stavolta non abbiamo potuto usare parametri quali consumi e prezzo. Si tratta di vetture da sogno, capaci di superare i 300 km/h (in quasi tutti i casi), e per questo particolarmente assetate di carburante, ma anche dal prezzo non proprio popolare.

 

La classifica

Questa la Top 10 di AutoToday riguardante le migliori auto sportive del 2015.

Scheda tecnica Abarth 595 Competizione
L’Abarth 595 Competizione monta un motore 1.4 Turbo 16V T-Jet.

10. Abarth 595 Competizione

È l’unica in classifica ad avere un prezzo quantomeno abbordabile e a non superare i 40.000 euro di costo complessivo. È però un’icona e un sogno sportivo alla portata dei più.

Bugatti Veyron Black Bess
In attesa delle prime immagini della Chiron, ecco uno scatto della Bugatti Veyron Black Bess.

9. Bugatti Chiron

La sostituta della Veyron entrerà in produzione solo nel 2016. Le prime indiscrezioni parlano di una vettura in grado di superare i 400 km/h.

Velocità Ruf CTR3
Una delle vetture immatricolate per la circolazione stradale più veloci di sempre.

8. RUF CTR3

Inizia a sentire un po’ il peso degli anni, essendo stata presentata per la prima volta nel 2007, ma questa “elaborazione” della Porsche Cayman riesce ancora oggi a offrire prestazioni motoristiche sublimi. La velocità massima è pari a 380 km/h. Costa oltre 400.000 euro.

Ford GT prestazioni
Un render della nuova Ford GT.

7. Ford GT

Al Salone di Detroit l’Ovale Blu ha impressionato i presenti con questo modello sportivo. Leggera, la carrozzeria è in fibra di carbonio, monta un propulsore non potentissimo, ma molto tecnologico, ossia il 3.5 V6 Ecoboost biturbo ad iniezione diretta. Costa oltre 370.000 euro.

Corvette Z06 prestazioni
La Corvette Z06 monta un propulsore benzina da 6.162 centrimeti cubici, capace di erogare una potenza di ben 659 CV e 881 Nm di coppia.

6. Chevrolet Z06

La versione da corsa dalla Corvette raggiunge in scioltezza i 300 km/h. Arrogante il rumore del propulsore benzina sovralimentato da 6.162 centimetri cubici e 659 CV. Costa più di 100.000 euro.

Alfa Romeo 4C Spider
La versione Spider dell’Alfa Romeo 4C Spider.

5. Alfa Romeo 4C

Questo modello ha fatto incetta di premi in tutto il mondo e potrebbe segnare la rinascita sportiva del Biscione. Tante le richieste annue, ma Alfa Romeo ha comunque decretato che il numero di esemplari prodotti sia contingentato.

BMW i8 ibrida
Un bolide ibrido.

4. BMW i8

Grazie a questo modello, le auto ibride hanno raggiunto un nuovo standard qualitativo. Impressiona la linea futuristica. I consumi, inoltre, non sono neanche particolarmente eccessivi.

Prezzo Porsche 911 GT3 RS
Porsche 911 GT3 RS con l’inconfondibile assetto da corsa.

3. Porsche 911 GT3 RS

In pista ha una tenuta di strada che non teme rivali. I 100 km/h, partendo da ferma, vengono raggiunti in 3,3 secondi. Nonostante abbia un DNA sportivo, possiede interni di gran classe.

Prestazioni della Lamborghini Aventador LP750-4 SV
Una rara immagine della Lamborghini Aventador LP750-4 SV.

2. Lamborghini Aventador

Come si può non dare spazio al nuovo modello di Lamborghini? Questo modello raggiunge da fermo i 100 km/h in 2,8 secondi e sfreccia fino all’incredibile velocità di 350 km/h. Volete proprio sapere il prezzo? Si parte da 330.000 euro.

Ferrari FXX K prezzo
Ferrari FXX K, ossia la versione supersportiva de LaFerrari (1.050 CV)

1. Ferrari LaFerrari

Ti piace vincere facile? La Ferrari FXX K, ossia la versione supersportiva dell’ultimo modello di Maranello, non poteva non stare al primo posto nella classifica delle migliori auto sportive del 2015. Il sistema di propulsione è ibrido: al motore termico 6.3 litri V12 da 860 CV e 750 Nm di coppia massima è abbinato uno elettrico da 190 CV. Complessivamente, la FXX K è accreditata di 1.050 CV di potenza e 900 Nm di coppia massima. Il prezzo supera il miliardo di euro. Sì, avete letto bene. Potreste però optare per una più conveniente copia cinese

 

Potrebbero interessarti anche:

LaFerrari a 20.000 euro? La copia cinese della Ferrari

Centinaia di Ferrari abbandonate nel deserto di Dubai

Le 10 migliori supercar di sempre

Articolo precedenteLe 10 migliori auto monovolume del 2015
Prossimo articoloRenault: nuove indiscrezioni sulle caratteristiche della nuova Mégane

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here