I dati di mercato incoronano il segmento B. Ad un prezzo competitivo offrono comodi interni e si dimostranno all’altezza nei viaggi più e meno lunghi. Vi presentiamo quelli che riteniamo i dieci migliori modelli in circolazione.
Audi A1
Viaggiare a bordo di un’Audi si può, anche se non siete dei “paperoni”. Alla vostra portata l’A1, grintosa e ospitale. Compatte le dimensioni – lunghezza di 397 cm, larghezza di 174 cm e altezza di 142 cm – che esaltano l’agilità. Preposto all’infotainment il sistema MMI, previsto per gli allestimenti più importanti. I motori vanno da 82 a 231 Cv. Prezzo: da 18.050 euro.
Citroen C3
C3 esprime i valori caratteristici della Casa francese: “optimistic” per il design audace; “human” per il benessere che offre; “smart”, per le moderne tecnologie che mette a disposizione dei suoi passeggeri. Come la C4 Cactus ha gli Airbump, protezioni in poliuretano espanso che proteggono la carrozzeria dai piccoli urti. Gli allestimenti top di gamma sono equipaggiati con un grande touchscreen da 7’’. I motori spaziano da 68 a 110 Cv. Inedita la variante a benzina PureTech 82. Prezzo: da 12.300 euro.
Hyundai i20
L’energia “maschia” della i20 è manifestata nel look sotto forma di linea filante con gruppi ottici dalla forma allungata che integrano luci diurne e di posizione a LED. Eccezionale la visibilità grazie ai sensori pioggia e crepuscolare: attivano automaticamente sia i tergicristalli che le luci. Capacità di carico fino a 1.042 litri, mentre le motorizzazioni hanno potenze che vanno da 75 a 100 Cv. Prezzo: da 13.850 euro.
Mazda 2
Piccola nelle dimensioni, la Mazda 2 offre piacevoli sensazioni di guida. Ma soprattutto seduce per via delle sue caratteristiche forme, d’intonazione sportiva. Rispetto alla generazione precedente pesa 100 kg in meno. Come? Attraverso il pianale SkyActiv, e una carrozzeria alleggerita. La gamma di motorizzazioni va da 75 a 115 Cv. Prezzo: da 13.900 euro.
Nissan Micra
Un valido compromesso per chi ha poche possibilità di spesa questa Micra. I costruttori le hanno dato tratti moderni e aggressivi, e pure solidità coi cerchi in lega da 16″ che ospitano una generosa gommatura. Munita di pulsante e misuratore parcheggio, l’Intelligent Key consente di sapere in anticipo se il posto in cui parcheggiamo è sufficientemente capiente. I motori hanno una potenza che da 73 arriva a 90 Cv. Prezzo: da 12.600 euro.
Opel Corsa
Eseguito un restyling all’immagine, la Corsa mostra profilo scolpito. Griglia sportiva, il moderno tetto flottante e le proporzionate linee posteriori sono gli aspetti chiave. Intellilink è dotato di schermo touchscreen da 7’’, dove vengono visualizzati anche i segnali stradali rilevati dall’Opel Eye. I motori hanno potenze che vanno da 71 a 207 Cv. Prezzo: da 12.300 euro.
Peugeot 2008
Auto Europa 2014 e 5 stelle nei test Euro NCAP. Riconoscimenti che introducono al meglio la 2008, che ha molto ancora da dire sul mercato. Qualche parola in più è d’obbligo spenderla per il frontale minimalista e le fiancate, dalle nervature appena accennate. Futuristica l’illuminazione ambientale dell’abitacolo, ottenuta anche a luci interne spente grazie alle strisce a LED. Motori da 75 a 130 Cv. Prezzo: da 15.930 euro.
Skoda Fabia
Tutto si può dire tranne che la nuova Skoda Fabia non abbia fatto passi da gigante nello stile. Linee più decise e marcate sanno renderla sia moderna che imponente. Un frontale maggiormente ampio unisce opportunamente i gruppi ottici anteriori. Da un minimo di 60 i motori raggiungono 90 CV. Prezzo: da 12.620 euro.
Toyota Yaris
L’incrocio di linee propone un motivo a X più sobrio e tagliente della Yaris. Fari con luci diurne a LED e paraurti “ribelli” sono gli interventi compiuti nella parte anteriore, insieme alla grossa presa d’aria inferiore. Ricca la lista di accessori, dove spicca il sistema infotainment Toyota Touch 2 with Go di ultima generazione, che integra il navigatore e supporta Google Street View, oltre alle informazioni in tempo reale dedicate al traffico. I motori vanno da 69 a 111 Cv. Prezzo: da 11.250 euro.
Volkswagen Polo
Si limita a lievi modifiche la Polo. Aggiornati i paraurti e gruppi ottici anteriori, ora disponibili anche in tecnologia LED. L’abbondante spazio fra sedute e soffitto accoglie degnamente quattro adulti, mentre il quinto è trasportabile per brevi tragitti. La gamma di motorizzazioni va da 60 a 192 cavalli (versione GTI). Prezzo: da 12.950 euro.