Le migliori auto giapponesi del 2015

La nostra classifica volta a decretare la migliore vettura "Made in Japan". Una sfida che vede di fronte Pajero, Qashqai, Yaris, Prius, Mazda 3, Honda Jazz e molte altre note automobili.

Migliori auto giapponesi 2015
La classifica di AutoToday riguardante le migliori autovetture prodotte in Giappone.

Dopo aver passato in rassegna le migliori auto italiane del 2015 e le migliori auto tedesche del 2015 in redazione sono arrivate richieste riguardanti altre classifiche simili. I più, tuttavia, ci hanno posto una domanda esplicita, ossia quali sono le migliori auto giapponesi del 2015? Domanda assolutamente non banale, alla quale, in ogni modo, la nostra redazione ha deciso di rispondere mettendo insieme i pareri di tutti i suoi membri.

LA CLASSIFICA – Stilando la Top 10 abbiamo cercato di considerare, come stella polare, il rapporto tra qualità e prezzo. Non è questa la sede per elencare solo auto da sogno e, a ben pensarci, ci siamo già espressi sulle supercar.

Suzuki Splash
Suzuki Splash

10. SUZUKI SPLASH

La citycar nipponica stupisce per il suo design decisamente frizzante e un’ottima tenuta di strada. Scegliendo l’allestimento base, inoltre, costa veramente pochissimo (meno di 9.000 euro). I consumi sono assai contenuti. Strizza l’occhio ai neopatentati, ma è una vettura per tutti.

Nissan Pulsar
Nissan Pulsar

9. NISSAN PULSAR

La Pulsar è una tipica berlina a due volumi con la carrozzeria a cinque porte, lunga ben 439 cm e caratterizzata dall’ampio passo di 270 cm. Molto spazioso il bagagliaio. Interni di buona caratura. Le motorizzazioni, tuttavia, non convincono del tutto in fatto di prestazioni e consumi.

Honda Jazz
Honda Jazz

8. HONDA JAZZ

L’utilitaria di casa Honda si è rifatta il look di recente. Tanta la tecnologia a bordo. Spicca il sistema multimediale Honda Connect con lo schermo touchscreen da sette pollici. Sublime il pacchetto, purtroppo solo opzionale, Advanced Driver Assist System, pensato per rendere ancora più sicuro il mezzo.

Mazda 3
Mazda 3

7. MAZDA 3

La generazione precedente di questo modello aveva conquistato gli italiani, soprattutto grazie al suo design arrogante. La nuova generazione, invece, ha adottato uno stile più sobrio. Più che buone le prestazioni motoristiche, ma “beve” un po’ troppo.

Mazda CX-3
Mazda CX-3

6. MAZDA CX-3

Questo SUV compatto nipponico ci ha piacevolmente stupito, perché non solo si muove con agilità in città, ma affronta con piglio deciso qualsiasi tracciato. Ottime le finiture interne e tanti gli accessori di serie. La versione base costa circa 19.000 euro, ma li vale tutti.

Mitsubishi Pajero
Mitsubishi Pajero

5. MITSUBISHI PAJERO

Passano gli anni, ma il Pajero resta uno dei migliori fuoristrada in circolazione. Non uno Sport Utility Vehicle, ma una jeep vera e propria, a suo agio anche sui tracciati maggiormente impervi. Per gli amanti dell’off-road è un must have.

Toyota Yaris ibrida
Anche in versioni ibrida.

4. TOYOTA YARIS

Continua a essere uno dei modelli più venduti in Italia e nel resto del mondo. Auto versatile, sufficientemente scattante, attenta ai consumi e alle emissioni inquinanti. Consigliamo la versione ibrida, capace di far risparmiare non poco al distributore.

Honda HR-V
Honda HR-V

3. HONDA HR-V

Modello molto atteso, questo SUV ha linee filanti e aerodinamiche, quasi sportive, ma gli interni sono assolutamente di gran classe, qualunque sia l’allestimento scelto (Comfort, Elegance ed Executive). Ottimo il motore a benzina 1.5 i-VTEC da 130 CV, potente, preciso e non troppo assetato di carburante.

Nuova Nissan Qashqai
Nuova Nissan Qashqai

2. NISSAN QASHQAI

Il Qashqai non poteva mancare in una classifica dedicata alle migliori auto giapponesi. Questo SUV di medie dimensioni continua a far registrare ottimi risultati commerciali. Il recente restyling ha reso questa vettura ancora più performante.

10 auto che consumano meno in città
Nei contesti urbani riesce a percorrere quasi 27,9 km con un litro di carburante.

1. TOYOTA PRIUS

Il design di questa vettura potrà anche non piacere a molti, ma resta pur sempre l’ibrida più venduta al mondo e l’auto con i consumi più bassi tra quelle in circolazioni. Minime le emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera. A noi bastano questi tre motivi per dare alla Prius il primo posto nella classifica delle migliori auto giapponesi del 2015.

Articolo precedenteLe migliori auto da comprare usate 2015
Prossimo articoloBMW 340i: primo contatto, prova, recensione, impressioni

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here