Le migliori auto 4×4 fuoristrada: classifica, prezzi, recensioni

Dieci eccellenti opzioni se cercate emozioni forti.

Le migliori auto 4x4 fuoristrada

Spezzare la routine quotidiana si può, con appassionanti escursioni. Per gustarsele occorre però il modello giusto. Le migliori auto 4×4 fuoristrada.

Le migliori auto 4×4 fuoristrada: Alfa Romeo Stelvio

Debutto vincente per lo Stelvio. Il primo Suv del Biscione si è già piazzato primo nelle vendite lo scorso aprile. Fanno colpo le varianti Q4 a trazione integrale, che inviano il 100% della coppia all’asse posteriore per poi trasferirla fino al 60% su quello anteriore in caso di scarsa aderenza, per il massimo piacere di guida. Prezzo base: da 47.300 euro.

Le migliori auto 4×4 fuoristrada: BMW X1

Fa l’occhiolino ai padri di famiglia il compatto BMW X1. Se da un lato cresce nelle dimensioni (+53 mm in altezza), dall’altro mantiene intatto l’appeal di vettura sportiva. Sofisticata la tecnologica a bordo, comprensiva di BMW Head-Up Display e Driving Assistant Plus, pacchetto coi principali sistemi di assistenza alla guida. La capacità di carico è ora compresa tra 505 e 1.550 litri. Prezzo: da 31.400 euro.

Le migliori auto 4×4 fuoristrada: Ford Kuga

Un concentrato di grinta. Le linee del Kuga esprimono forza e dinamicità, un sistema di trazione integrale non lascia in balia al destino. Quando affronta la curva a velocità troppo elevate, il Curve Control riduce gli effetti del sottosterzo e frena, riducendo la coppia del motore anche se il guidatore ha ancora il piede sull’acceleratore. Prezzo: da 23.650 euro.

Le migliori auto 4×4 fuoristrada: Jeep Renegade

Renegade è la proposta Jeep sempre al passo coi tempi. E col coraggio di osare: per la prima volta nella storia del marchio è disponibile con doppia alimentazione benzina-Gpl. Evidente il richiamo alla Wrangler sia all’esterno che all’interno, con oltre 60 sistemi di sicurezza. Il sistema Select Terrain permette di selezionare la modalità di guida più indicata tra auto, snow, sand e mud & rock ed i sistemi di trazione Active Drive normale e Low. Prezzo: da 20.900 euro.

Le migliori auto 4×4 fuoristrada: Land Rover Discovery Sport

In versione Sport il Discovery offre una configurazione 5+2 posti. Le proporzioni rimangono inalterate, mentre una livrea incarna il nuovo corso stilistico. A bordo nuovi contenuti tecnologici in tema di sicurezza: airbag a protezione dei pedoni, frenata autonoma di emergenza, ed una scocca in alluminio e acciaio ad altissima resistenza. Prezzo: da 37.300 euro.

Le migliori auto 4×4 fuoristrada: Mercedes GLC

Sulla base della popolarissima Serie C trae origine GLC, che mira a diversi target. Dall’entry level Executive passa alla più frizzante Sport, per concludere con le raffinatissime Exclusive e Premium. Il frontale è caratteristico con la grossa stella al centro della calandra. Prezzo: da 48.995 euro.

Le migliori auto 4×4 fuoristrada: Mitsubishi Pajero

I decenni passano, eppure un posto nella top 10 spetta ancora di diritto alla Pajero. Sotto il cofano un nuovo 3.2 Di-D che sviluppa 200 CV, abbinabile a richiesta ad un inedito cambio automatico a cinque rapporti. Interni in pelle ed alcantara, sedili anteriori elettrici e riscaldabili e cerchi in lega da 18 pollici con 9 razze lo rendono più elegante e raffinato. Prezzo: da 38.450 euro (3 porte).

Le migliori auto 4×4 fuoristrada: Suzuki Vitara

Sicura, poco costosa e parca nei consumi. Si presenta con queste credenziali la nuova Vitara. Dotata di una nuova generazione del sistema AllGrip garantisce anche consumi ed emissioni ridotti. Il nuovo sistema 4WD prevede quattro modalità di guida: Auto, Sport, Snow e Lock, oltre alla funzione Feedforward che previene slittamenti. Prezzo: da 20.200 euro.

Le migliori auto 4×4 fuoristrada: Toyota Land Cruiser

Esiste dal 1951 e anche quest’anno Land Cruiser rilancia con un nuovo allestimento. In versione esclusivamente 3 porte, incarna lo spirito “duro e puro” del 4WD, ed affermarsi, ancora di più, come un mezzo robusto, affidabile ed efficace. Grazie a tale allestimento marchio Toyota è l’unico costruttore sul mercato italiano a proporre un 3 porte a trazione integrale con cambio manuale, caratteristica questa molto apprezzata dagli amanti della disciplina. Prezzo: da 39.800 euro (3 porte).

Le migliori auto 4×4 fuoristrada: Volkswagen Tiguan

La virtù sta nel mezzo. Tiguan è un suv medio che consente di scegliere tra le modalità di guida Onroad, Snow, Offroad e Offroad Individual. Abbondano le tecnologie di bordo: ESC con assistente di controsterzata, Front Assist con riconoscimento pedoni e frenata di emergenza, Lane Assist, frenata anti-collisione multipla, predisposizione Isofix per i sedili posteriori laterali e sensori di parcheggio con Park Pilot. Prezzo: da 27.850 euro.

Articolo precedenteBertone Birusa: coupé italiana tratta dalla BMW Z8
Prossimo articoloNuova McLaren 720 MSO Bespoke: prezzi, motori, novità, arrivo in Italia

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here