Quali sono le nuove auto del 2017 più interessanti dell’anno? E’ una domanda che torna immancabile, anche per questa stagione. Vi indichiamo 10 modelli.
Stelvio e Q5, i due colossi collidono
Vettura più attesa dai lettori tra i lettori dell’autorevole periodico britannico Auto Express, l’Alfa Romeo Stelvio è finalmente arrivata. Dapprima nelle varianti standard, tra cui la 2.0 turbo a benzina da 280 Cv. In seguito nella più sportiva Quadrifoglio Verde da 510 Cv. Sua rivale più accreditata l’Audi Q5, in cinque allestimenti: sport e design, pacchetto sportivo S line, design selection e pacchetto S line exterior, ognuna delle quali caratterizza in maniera specifica l’aspetto dell’auto. Occhio poi alla Volkswagen Golf VII. Molte le soluzioni tecnologiche, dall’assistenza nella guida in colonna – fino a una velocità di 60 km/h – al riconoscimento dei pedoni per la frenata di emergenza City.
Nuove auto del 2017, le proposte a zero emissioni
Rivista con le rinfrescate tre/cinque porte pure la famigliare. In arrivo anche le cittadine Smart ForTwo e ForFour Electric (155/160 km di range) e la Hyundai Ioniq Electric (250 km). Berlina coreana proposta, inoltre, in variante ibrida plug-in con l’abbinamento di un motore a benzina a uno elettrico. Origini asiatiche come il crossover Kia Niro, atteso nell’inedita variante plug-in, pronta ad affiancare quella ibrida.
Lusso e grandi ritorni
Tre diverse denominazioni per l’Opel Insignia Sport, a seconda della carrozzeria. Il debutto a maggio con la Grand Sport, due mesi dopo arriverà la familiare Sport Tourer e ad ottobre sarà la volta della stagion wagon crossover Country Tourer. Una escalation di emozioni, fino alle lussuose sportive. Svelata la Lamborghini Aventador S. Disponibile da primavera la Mercedes AMG GT R Coupé, reduce dal settimo miglior tempo nel mitico circuito del Nuerburgring. Chiudiamo col ritorno dell’Alpine A110, nuova biposto coupé sportiva a motore centrale. Alla bassa resistenza aerodinamica associa una deportanza di tutto rilievo. Con un coefficiente (Cx) pari solo allo 0,32, la resistenza aerodinamica dell’A110 è tra le più basse nel segmento delle sportive.