Prodi avventurieri, anche nel 2016 i fuoristrada vi faranno impazzire. Le novità maggiori riguardano il genere pick-up, veicoli a due o quattro ruote motrici con cassone posteriore e preposti al carico di oggetti ingombranti.
CAMBIANO I DETTAGLI, MA NON LA QUALITA’ – Pure quest’anno la Jeep Wrangler fa tutti contenti. Forte la predisposizione alla personalizzazione come segnalano le molteplici versioni speciali uscite in passato. Recente arrivata la Black Edition, disponibile esclusivamente come quattro porte. Sottoposta al restyling su frontale e allestimenti, la Ford Ranger va bene praticamente dappertutto. Notevole altezza da terra (25 cm), marce ridotte e angolo d’attacco anteriore di 28° indicano versatilità e inoltre i passeggeri seduti sui sedili posteriori trovano parecchio spazio. L’abitacolo, altamente insonorizzato, propone il Park Assist e l’Adaptive Cruise Control, mentre il sistema di infotainment Sync 2 ha il touchscreen da 8 pollici.
PROGETTI COMPLEMENTARI – Superutilitaria nella variante a quattro ruote motrici la Fiat Panda Cross, non più spartana, ma piuttosto estremamente efficace per le performance grazie alla trazione integrale Torque On Demand, col dispositivo Electronic Locking Differential che prevede la funzione Terrain Control. Esemplare appartenente alla migliore tradizione la Land Rover Defender, sempre buon investimento grazie al look unico e l’adattabilità su ogni superficie. Riconoscibilissima la Mercedes Classe G, che il facelift non ne ha cambiato forma, estremamente squadrata.
INTUITO GIAPPONESE – Rinnovata nel 2006 la Mitsubishi Pajero compiace ancora l’utenza. Le ultime modifiche hanno interessato la scocca, rinforzata, i motori, ora più brillanti, e i sistemi di controllo trazione. Sempre il marchio nipponico lancia la quinta generazione della L200, dal frontale ricco di cromature, ampi interni e accessori tipici delle berline tradizionali. Salto di qualità lo compie l’Isuzu D-MAX, muscolosa e confortevole. Robusta la Toyota Land Cruiser, mezzo ufficiale delle Nazioni Unite, e a suo modo vigorosa pure la Volkswagen Amarok, dotata di doppia cabina a quattro porte.