Le 10 migliori auto con cambio automatico del 2016

Tanto in voga negli "States", cambiano pure le nostre abitudini

Milioni di automobilisti americani hanno imparato ad apprezzare il cambio automatico, un po’ meno quelli italiani. Ad opinione dei puristi la scelta, seppur più pratica, impedisce di percepire appieno le emozioni che il mezzo sa offrire. Negli ultimi anni sono comunque aumentati i fan grazie pure ai brillanti modelli che ne sono equipaggiati.

BERLINE DOC – Fastosa la nuova Mercedes Classe E (uscita nelle concessionarie fissata il prossimo aprile), bella sia dentro che fuori con funzionalità di alto livello, attaccata nel segmento dalla Volvo S90, ideale per  macinare parecchi chilometri. Affascinante pure l’Audi A4, abbondante come dispositivi nell’abitacolo.  Tante le possibili combinazioni, a partire dalla scelta fra berlina  tre volumi e station wagon. Disponibili propulsori benzina e diesel, in grado di raggiungere da 150 a 272 cavalli.

FENOMENI INTERNAZIONALI – Rinnovata la Lexus RX, resa secondo il tipico stile della casa come lasciano intravedere forme dinamiche, linee ben definite e forme spezzate. Finiture splendide, la propulsione ibrida ne è maggior motivo di vanto. 313 cavalli il top raggiungibile, a fronte del consumo medio dichiarato di 5,5 l/100 km. Poderosa, la BMW X5 punta in grande con quel vigore che solo un autentico SUV trasmette. La progressione molto graduale consente l’ottima erogazione di potenza, dai bassi regimi agli alti.

CONFERME E RISCATTI – Sulla Volkswagen Golf la chiacchierata tecnologia DSG consente di montarvi il cambio robotizzato a 7 velocità che riduce notevolmente gli sprechi. Seria concorrente l’Opel Astra, piacevole ed elegante esteticamente, mentre all’interno dichiara tutto il proprio interesse verso la clientela premium.  Chiamata a rilanciare il marchio torinese l’Alfa Romeo Giulia, esposta al recente Salone di Ginevra nella versione svestita senza alettoni e minigonne della Quadrifoglio Verde. Direttamente dagli Stati Uniti le Ford Edge e Kuga, apprezzabili anche nel restyling.

 

 

 

Articolo precedenteLe 10 migliori auto di Segmento B del 2016
Prossimo articoloLe 10 migliori auto fuoristrada del 2016

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here