Secondo i dati diffusi da Unrae le auto piccole, appartenenti al segmento B, sono rimaste nel 2015 in cima alle preferenze con una quota mercato del 40%.
ITALIA-GERMANIA, SFIDA INFINITA – Prodotto che va per la maggiore è l’italianissima Fiat Punto. Malgrado non sia più giovanissima, il prezzo (in offerta a meno di 10.000 euro) e la solida motorizzazione continuano ad appagare gli automobilisti. Di provenienza germanica la Volkswagen Polo, soggetta al restyling prevalentemente negli interni. Ripercorsi i tratti stilistici della Golf VII, la plancia comprende nella parte superiore il nuovo sistema multimediale touchscreen, mentre nella inferiore largo all’impianto di climatizzazione.
FASCINO ORIENTALE – Inizialmente al di là di ogni concetto tradizionale, la Toyota Yaris è riuscita ad attirare vari appassionati e nella sua terza generazione preferisce adottare temi più classici. Le dimensioni sono leggermente inferiori ai 4 metri di lunghezza, ma lo spazio rimane eccellente, così come la dotazione tecnologica. Secondo il linguaggio stilistico del Kodo Design, la Mazda 2 assicura, una volta abbattuti gli schienali, la soglia massima di carico pari a 950 litri. Grazie al pianale SkyActiv e a una carrozzeria alleggerita, risparmiati circa 100 kg nel peso complessivo rispetto alla precedente generazione. Asiatica pure la Hyundai i20, mascolina e dalla plancia su due livelli, disegnati con linee orizzontali.
GUSTO CHIC – Meno “tamarra” la Mini, totalmente inedita, a cominciare dalle dimensioni esterne, cresciute a vantaggio di abitabilità e vano bagagli. Nuovi fari a LED rendono facilmente distinguibile il frontale a calandra esagonale e contornano il grande display touch-screen. Superati i crash test EuroNCAP 2012 a pieni voti, la Ford Fiesta porta motorizzazioni finalizzate al maggior risparmio carburante e accessori hi-tech come Ford SYNC, il sistema MyKey e l’Active City Stop.
ATTENTI ALLA OPEL – Nel touchscreen Intellilink 7’’ vengono visualizzati anche i segnali stradali sull’Opel Corsa, più tagliente nelle linee rispetto al passato. La Peugeot 208 omaggia invece la vecchia 206, senza alcun stravolgimento. Fresca e imponente la Skoda Fabia.
Mancano proprio le 2 auto più belle del segmento B ovvero Clio e Mito……