In auto bisogna stare comodi. Così la pensano molti automobilisti ed ecco spiegato il successo conquistato dalle vetture di fascia media nel Vecchio Continente. Tra nuovi arrivi, restyling e conferme vi proponiamo la lista dei 10 modelli più intriganti di questo 2016.
LA GOLF SPADRONEGGIA – Da oltre trent’anni il riferimento nella classe rimane Volkswagen Golf, linea in grado di sbaragliare la concorrenza nelle classifiche commerciali, ospite al Salone di Ginevra con nuovi fascioni LED e quadro strumenti 12,3’’. Forte nelle vendite e mai doma pure la Ford Focus sempre pronta a migliorare nel look come evidenzia griglia trapezoidale, qualità racchiusa inoltre nel sistema di infotainment Sync 2, display 8’’.
MAI PORSI LIMITI – Soggetta alla rivoluzione l’Opel Astra. Progettata su un pianale molto più leggero, le linee moderne e muscolose trasudano grinta. Dentro l’abitacolo spazio alla tecnologia “OnStar” che tramuta il veicolo in un hot spot wifi mobile 4G LTE. Il peso ridotto e l’elegante forma esagonale della plancia costituiscono la direzione intrapresa dalla Peugeot 308, dove viene sfruttata la piattaforma modulare Emp2, studiata per essere base dei concept futuri.
GUERRA APERTISSIMA – Definita berlina sportiva, la Mercedes Classe A esibisce tratti tendenti al lusso, conservati prevalentemente nell’abitacolo. Ottima la trazione integrale 4 Matic. Divertente al volante e parca nei consumi l’Audi A3, senza risparmiare finiture di gran pregio. Confortevole ed elegante, la BMW Serie 1 fornisce le risposte tanto desiderate a chi cerca affidabilità in ogni circostanza. Richiamante passato illustre la Alfa Romeo Giulietta, resa tuttora mitica grazie a numerose motorizzazioni che spaziano dal turbo benzina al bifuel gpl. Fluida e dinamica, Mazda 3 fa parte dell’innovativo corso stilistico “Kodo Design”. Stessa piattaforma della Mercedes Classe A, la Infiniti Q30 propone fiancate sinuose, fattura eccellente e accessori hi-tech.