Le 10 migliori auto di fascia media del 2015

Meglio la Giulietta o la BMW Serie 1? L'Audi A3 è superiore alla Mercedes Classe A? E le francesi DS4 e Peugeot 308 dove le mettiamo? La Volkswagen Golf quale "piazza" merita? Quesiti importanti ai quali risponderemo in questa graduatoria dedicata ai modelli del segmento C.

Honda Civic
Honda Civic

Dopo aver stabilito quali sono le 10 migliori auto compatte del 2015 (o segmento A) e le 10 migliori auto di Segmento B del 2015, noi di AutoToday abbiamo deciso, stimolati anche e soprattutto dalle vostre richieste, una nuova graduatoria, ossia quella riguardante le 10 migliori auto di fascia media del 2015. Passeremo in rassegna quelli che, stando al giudizio della nostra redazione, sono i 10 migliori modelli afferenti al cosiddetto segmento C.

 

LA CLASSIFICA – Prima di procedere con la Top 10, vi ricordiamo, come sempre, che tutte le graduatorie (es. le migliori auto sotto i 15.000 euro, oppure le 10 migliori auto a GPL del 2015) stilate dalla nostra redazione si trovano alla voce “Guide” anche perché studiate per facilitarvi nel caso in cui siate chiamati a cambiare vettura.

Honda Civic
Honda Civic

10. HONDA CIVIC

Il listino italiano della Civic restyling parte da 19.900 euro ed è relativo alla motorizzazione 1.4 i-VTEC nell’allestimento Comfort. Il propulsore 1.8 i-VTEC, invece, è proposto ai prezzi di 23.250 euro e 23.750 euro negli allestimenti Elegance e Sport. Ottimi i motori, anche se i consumi non sono proprio bassi. Tante, forse troppe, le versioni tra le quali scegliere.

Seat Leon Cupra
La Leon Cupra è senza dubbio la più accattivante della linea.

9. SEAT LEON

Nelle concessionarie sta per arrivare il Model Year 2015 della Premium spagnola. Ottimi i motori, essendo realizzati da Volkswagen. Gli interni, però, lasciano un po’ a desiderare se comparati con le dirette competitor. Un gap che, stando alle prime indiscrezione, la MY15 dovrebbe aver colmato quasi interamente.

Citroen DS4
Citroen DS4, il Model Year 2015 della compatta premium francese

8. CITROEN DS4

La piccola cinque porte francese, in commercio ormai dal 2011, è proposta nelle declinazioni Chic, So Chic, Sport Chic e Business, quest’ultima dedicata all’omonima clientela. Il listino, invece, parte da circa 22.000 euro per le versioni a benzina e 26.000 euro per le versioni diesel. Applausi per il design filante, ma le prestazioni motoristiche non sono al top.

Opel Astra ecoFlex
Opel Astra ecoFlex

7. OPEL ASTRA

Il nuovo family feeling della casa tedesca ha aggiunto carattere a questa berlina. Ottimi i motori motori a benzina 1.0 Ecotec e 1.4 Ecotec (il primo però è talvolta inadeguato al calibro di questa vettura), ma anche il propulsore diesel 1.6 CDTI. Si tratta di tre motori che consumano poco e con una grande attenzione per l’ambiente. Le emissioni di CO2 dell’Astra sono tra le più basse tra quelle dei modelli presenti in questa graduatoria delle 10 migliori auto di fascia media del 2015.

nuova Peugeot 308
Auto dell’Anno 2014. Un premio meritato.

6. PEUGEOT 308

Auto dell’anno del 2014. Un titolo più che meritato. Costa poco, ma solo optando per l’allestimento base. Il più economico è il 1.2 PureTech 110 CV S&S Access (circa 18.000 euro). L’allestimento base con motorizzazione a diesel, il 1.6 HDi 92 CV Access costa poco meno di 20.000 euro. Volendo garantirsi un maggiore piacere di guida, meglio optare per motorizzazioni maggiormente performanti e prepararsi a sborsare 4.000 o 5.000 euro in più.

nuova Mercedes Classe A
Il restyling della terza serie del modello, un tempo noto per essere una monovolume compatta.

5. MERCEDES CLASSE A

In produzione dal 1997, la terza generazione di questo modella ha rotto con il passato e non è più una monovolume compatta, ma una berlina dal carattere sportivo. Gli interni sono lussuosi. I motori benzina e diesel forniscono un elevato piacere di guida. Ottima trazione integrale 4Matic. Nelle concessionarie sta per arrivare il restyling del modello, recentemente presentato alla stampa.

Alfa Romeo Giulietta Quadrifoglio Verde
Alfa Romeo Giulietta Quadrifoglio Verde

4. ALFA ROMEO GIULIETTA

Il Biscione, per storia e tradizione, meriterebbe sempre di stare al primo posto in qualsiasi graduatoria, anche a questa, che prende in esame le 10 migliori auto di fascia media del 2015. Oggettivamente, però, la Giulietta non può primeggiare in questa classifica. Questo modello è in vendita a partire da circa 19.000 euro con le motorizzazioni a benzina, 22.000 euro nella versione Turbo GPL a gas e 24.000 euro con le unità diesel. Questi prezzi sono riguardano gli allestimenti Impression (benzina e GPL) e Progression (diesel).

BMW Serie 1
BMW Serie 1

3. BMW SERIE 1

Recentemente l’Elica ha ampliato la gamma della Serie 1 con le aggiornate versioni 114d e 118i, disponibili sia per la sportiva variante a tre porte che per la più pratica carrozzeria a cinque porte. Aggiornato, inoltre, il listino prezzi della versione sportiva M135i e di alcuni optional. Il design delle Serie 1 continua a essere tra i più eleganti della categoria. Il comfort massimo.

Audi A3 scheda tecnica
Il design della carrozzeria dell’Audi A3 è moderno e filante. Le rotondità della passata serie sono state del tutto abolite.

2. AUDI A3

In redazione abbiamo un debole per questa Premium tedesca. I motori benzina garantiscono consumi molto contenuti, ma allo stesso tempo un costante piacere di guida. Con i diesel quasi vi dimenticherete del distributore di carburante. Le finiture sono di gran pregio, così come le plastiche e i tessuti. Un difetto? Non costa poco. Il prezzo base di questo modello si attesta sui 30.000 euro: non proprio una cifra alla portata di tutti. Per l’allestimento Ambiente, quello mediano, occorrono circa 3.000 euro in più.

Volkswagen Golf TSI BlueMotion
Volkswagen Golf TSI BlueMotion

1. VOLKSWAGEN GOLF

Come spesso accade in queste classifiche, le performance commerciali di un modello influiscono sul suo piazzamento in graduatoria. La Golf è la sesta auto più venduta in Italia nel primo semestre dell’anno in corso, la prima del suo segmento. Per noi di AutoToday non poteva non essere l’iconica berlina tedesca la regina tra le 10 migliori auto di fascia media del 2015. Per i dovuti approfondimenti, la Golf ha tante varianti (compresa una versione interamente elettrica) vi rimandiamo a questo link.

Articolo precedenteOpel Kadett E: storia e caratteristiche della quinta ed ultima generazione
Prossimo articoloAutobianchi compie sessant’anni: un po’ di storia

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here