L’estate, ormai, è un lontano ricordo. Le piogge autunnali stanno rendendo il manto stradale scivoloso e il ghiaccio invernale è alle porte. Tecnicamente sarebbe arrivato il momento, o quasi, di passare ai pneumatici invernali, pur sapendo quanto questo rappresenti una seccatura, e un costo, per gli automobilisti. Un’alternativa a questo pit stop dal gommista ci sarebbe: sono le gomme auto 4 stagioni. Vi proponiamo una breve guida per saperne di più su questi speciali pneumatici.
UN BUON COMPROMESSO – Chiamate anche pneumatici all season, le gomme auto 4 stagioni sono un compromesso tra quelle estive e quelle invernali: le loro prestazioni si attestano poco sotto quelle dedicate a questi due specifici periodi dell’anno. In estrema sintesi è lecito affermare che le gomme auto 4 stagioni sacrificano un po’ del grip tipico dei pneumatici estivi per adattarsi alle basse temperature invernali. Una caratteristica che, tuttavia, non può non limitarne la durata del battistrada e per questo sono consigliate a chi percorre meno di 15.000 km ogni anno.
PIU’ LAMELLE SUL BATTISTRADA – La mescola delle gomme auto 4 stagioni contiene più silice di quella dei pneumatici “semplicemente” estivi, consentendolo una maggiore morbidezza anche a temperature inferiori ai 7 gradi centigradi (soglia sotto la quale le gomme estive iniziano a irrigidirsi e a non rispondere perfettamente ai comandi). Il numero di lamelle intarsiate sul battistrada, inoltre, è molto superiore a quello che contraddistingue i pneumatici estivi, consentendo alle gomme auto 4 stagioni di resistere con maggiore facilità a condizioni meteo avverse (pioggia, neve, ghiaccio, ecc.).
QUANTO COSTANO I PNEUMATICI ALL SEASON? – Le gomme auto 4 stagioni portano la marchiatura M+S che le equipara, sotto un profilo normativo, ai pneumatici invernali. Quelle in grado di offrire buone prestazioni anche a temperature molto basse riportano il codice 3PMSF (Three Peak Mountain Snow Flake). Le gomme auto 4 stagioni, in genere, costano ben più di quelle estive. Evitando i prodotturi cinesi, è possibile trovare dei discreti pneumatici all season spendendo circa 80 euro. I migliori modelli, però, sono il Cinturato All Season di Pirelli, il Multiseason di Firestone e il CrossClimate di Michelin. Meritano menzione anche i Nokian Weatherproof.