Prendere la patente è un investimento che comporta l’impiego di tempo e di denaro. Fino a qualche anno fa era possibile risparmiare facendo gli esami da privatista, ma oggi, con l’introduzione del nuovo esame per la patente B, questo risparmio si è ridotto al minimo.
ESAME DA PRIVATISTA – Il primo passo da compiere per chiunque voglia ottenere la patente B è quello di decidere se iscriversi ad una scuola guida oppure prendere la patente da privatista. Nel caso in cui si decida per questa seconda possibilità, il candidato deve presentare domanda presso un ufficio della Motorizzazione Civile, attraverso un apposito modulo scaricabile online sul portale dell’automobilista. A questo modulo andranno allegati gli attestati dei versamenti effettuati, un documento di identità con relativa fotocopia, due foto recenti in formato tessera, certificato medico e relativa fotocopia. Inoltre, per i cittadini extracomunitari è richiesta l’esibizione del permesso di soggiorno o carta di soggiorno. Prendere la patente da privatista comporta sia vantaggi che svantaggi, in particolare, il candidato può prepararsi per l’esame di teoria nei tempi e nei modi che preferisce, ma non ha la possibilità di avere a disposizione un insegnante che gli spieghi gli argomenti e ne valuti la preparazione.
QUANTO COSTA? – Da dicembre del 2013 sono state introdotte nuove norme che regolano l’esame di guida per la patente, in particolare, per chi desidera effettuare l’esame da privatista, sono state previste 6 ore di guida obbligatorie, da effettuarsi con un istruttore abilitato, quindi mediante un’autoscuola. Il privatista si trova quindi a non poter più risparmiare sui costi legati alle esercitazione di guida. Il candidato privatista si trova quindi a dover affrontare i seguenti costi: costi della Motorizzazione, 6 ore di esercitazione con un istruttore, l’iscrizione alla scuola guida (necessaria per poter effettuare le guide), esame di teoria e di pratica. Il risparmio effettivo si avrà quindi solo per il costo delle lezioni di teoria. I costi complessivi variano a seconda delle tariffe applicate dalle autoscuole stesse e possono variare tra i 500 e i 650 euro.