Cosa tenere nel bagagliaio: dal triangolo al kit pronto soccorso

Essere previdenti toglie dagli impicci.

“Sii prudente”. Quante volte ce lo hanno detto i nostri cari. D’altro canto mica avevano torto, in viaggio posson capitare delle situazioni d’emergenza. Vediamo un po’ gli elementi indispensabili per il bagagliaio.

Triangolo

Segnatevi innanzitutto il triangolo di emergenza. Da posizionare ad almeno 50 m di distanza rispetto alla vostra vettura, fornisce magnifico aiuto laddove dobbiate eseguire una sosta forzata. Possibile che avvengano incidenti con altri conducenti, così come guasti al proprio veicolo, anche per semplice sfortuna.

Giubbino e kit pronto soccorso

Il triangolo bisogna averlo assolutamente, come prescrive il codice normativo attualmente in vigore. Altrettanto fondamentale il giubbino catarifrangente, necessario in caso di sosta forzata. Simile al gilè, non ha maniche ed è di colore giallo o arancione, con due fasce orizzontali ad alta rifrangenza. Una specie di versione “light” delle casacche che, da tempo, tutti gli operatori della strada usano durante lo svolgimento delle relative mansioni. Importante è che abbia la targhetta di omologazione. Sempre opportuno poi avere una cassetta del pronto soccorso, da impiegare per ferite lievi o malesseri improvvisi. Viene poi un kit di lampadine di scorta e fusibili per guidare in sicurezza, evitando così multe per fari non funzionanti. E, se dovessero scoppiare incendi, risulta opportuno disporre di un piccolo estintore. Una valida soluzione pure la coperta ignifuga.

Come far fronte agli imprevisti

Rimanere in panne di notte desta forti preoccupazioni. In tali circostanze viene in aiuto una torcia potatile. Acquazzoni improvvisi, magari con annesso temporale, spingono a non rinunciare all’ombrello. Conveniente inoltre prendere un paio di guanti, così da cambiare le gomme senza sporcarsi o semplicemente per eseguire piccoli interventi meccanici, da non poter rimandare. Assicurarsi di aver fatto il pieno di carburante rientra poi fra le accortezze fondamentali. Nessuno però è perfetto e avere una piccola tanica di plastica fa fronte ad eventuali disattenzioni, togliendovi dagli impicci. Una bella seccatura la batteria scarica: portate con voi un cavo di traino e i cavi batteria.

Articolo precedenteOpel Insignia Concept: l’ammiraglia agli albori
Prossimo articoloLavaggio auto: metodi per ogni tipo di sporco

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here