Prima di partire per le vacanze sono necessari controlli auto da fare assolutamente per evitare brutte sorprese e spese facilmente evitabili dedicando la giusta cura all’auto, in vista di un lungo viaggio.
Quali controlli auto prima di partire per le vacanze
Il primo dei controlli ai quali l’auto va sottoposta, prima di partire per le vacanze e affrontare un viaggio di media – lunga durata, attiene al controllo dei pneumatici.
Per evitare di mettere a rischio la salute di conducente e passeggeri sarà necessario verificare preliminarmente lo stato delle gomme e l’aderenza al manto stradale per poi passare al controllo della pressione delle gomme. A tal proposito si consiglia di farsi assistere da un gommista.
Sempre attinente ai pneumatici è il controllo volto ad accertarsi di avere a bordo il kit di riparazione delle gomme o la ruota di scorta. Sarebbe ottimale dedicarsi per qualche minuto a provare ad utilizzare il kit di riparazione e gonfiaggio delle gomme così da non farsi trovare impreparati.
Un altro controllo molto importante da fare assolutamente prima di partire per le vacanze è quello di controllare i freni dell’auto. In particolare va verificato il livello del liquido dei freni e le pastiglie che possono essere consumate e possono mettere a rischio la sicurezza di tutti gli occupanti dell’auto.
Oltre l’impianto frenante, vanno poi controllate le condizioni delle sospensioni. Questo aspetto è molto importante in quanto sulle sospensioni influisce il numero dei passeggeri a bordo e il carico dato dai bagagli. Se si vogliono evitare problemi e danneggiamenti, sarà opportuno rivolgersi ad un meccanico che potrà controllare attentamente le sospensioni.
Prima di mettersi in viaggio per le vacanze sarà assolutamente da controllare lo stato dell’olio dell’auto attraverso l’apposita bacchetta, che una volta ripulita e reinserita nel serbatoio dell’olio, indicherà il livello dell’olio ancora utilizzabile.
Uno dei controlli da fare assolutamente riguarda l’impianto di raffreddamento. In questo caso va verificato sia lo stato del liquido di raffreddamento sia l’efficienza della ventola, così da evitare di avere problemi al motore dell’auto.
Soprattutto in questi mesi caldi, sarà importante far valutare e in alcuni casi cambiare il filtro dell’abitacolo in modo da rendere efficiente il climatizzatore e godersi il viaggio al fresco.
Prima di mettersi alla guida e affrontare un viaggio sarà importante avere i vetri dell’auto puliti. Potrà sembrare banale ma la piena visibilità della strada è la maggiore garanzia di sicurezza e per questo è bene ricordarsi di cambiare o immettere il liquido per il lavaggio dei cristalli.