Come verificare se il bollo auto è stato pagato: guida dei servizi online

Le procedure da seguire per usufruire dei servizi online

Grazie ad alcuni comodi servizi online oggi come verificare se il bollo auto è stato pagato è molto facile. La vita frenetica e i moltissimi impegni quotidiana possono determinare una dimenticanza riguardo la data di scadenza del bollo. Nei casi di trattativa per l’acquisto di un’auto usata, una delle verifiche da fare è quella di accertarsi che il bollo sia stato regolarmente pagato dal venditore.

La tecnologia ci viene incontro

Ci permette come verificare se il bollo auto è stato pagato direttamente online, tramite l’ausilio di un computer o più semplicemente di uno smartphone o tablet. Ci sono diversi servizi online gratuiti grazie ai quali è possibile fare questa verifica, evitando così di doversi recare negli uffici dell’ACI oppure di stare al telefono per ricevere assistenza. I migliori servizi per effettuare questa verifica sono quelli che troviamo sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate e sul sito internet dell’ACI.

Agenzia delle Entrate

Sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate c’è un’apposita sezione dedicata esclusivamente a come verificare se il bollo auto è stato pagato, con servizio gratuito. Prima di tutto gli utenti devono indicare la regione di appartenenza dell’intestatario, che può essere selezionata mediante il menù a tendina collocato a fianco della voce “regione beneficiaria”. Si devono indicare poi la categoria del veicolo e l’anno di pagamento. Infine, bisogna digitare la targa del veicolo. A questo punto basterà cliccare su “visualizza pagamenti” per avere la lista completa dei pagamenti effettuati.

Come verificare se il bollo auto è stato pagato sul sito ACI

Il sito internet mette a disposizione degli utenti una procedura simile a quella dell’Agenzia delle Entrate. Saranno necessari i dati del veicolo e dell’intestatario e si dovrà indicare il tipo di pagamento da effettuare. Andranno selezionati anche il tipo di veicolo e la targa, oltre alla regione di residenza. Un codice di sicurezza serve per procedere alla verifica attraverso il pulsante “calcola”. Dopo la verifica, nel caso in cui il bollo auto non fosse stato pagato, sarà possibile procedere al versamento della somma dovuta cliccando su “effettua pagamento”.

Articolo precedenteMercedes-Benz Classe S: la Stella brilla, prezzi e novità
Prossimo articoloLegge di stabilità 2017: auto, tutte le detrazioni

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here