Forse non tutti sanno che è possibile, anche in Italia, avere una targa auto personalizzata. L’Articolo 100 del Codice della Strada consente di selezionare in autonomia il codice alfanumerico identificativo del proprio mezzo, sottostando sempre a quanto previsto da regolamento: due lettere, tre numeri e altre due lettere.
La normativa di riferimento
Il comma 3-bis dell’Articolo 100 del CdS stabilisce che la targa di un’automobile, ma anche di una moto o di un rimorchio, resta al proprietario del mezzo in caso di “trasferimento di proprietà, costituzione di usufrutto, stipulazione di locazione con facoltà di acquisto, esportazione all’estero e cessazione o sospensione dalla circolazione”. Il comma 8, invece, recita che l’intestatario della carta di circolazione “può richiedere una combinazione alfanumerica particolare per le targhe di auto e moto, sottostando però sempre alla sequenza alfanumerica fissata dal regolamento”. Alcune specifiche: non si possono usare come primo carattere le lettere X, Y e Z; non è possibile utilizzare nella sequenza le lettere I, O, Q e U.
Dove richiedere e quanto costa una targa auto personalizzata?
Dove si può fare richiesta di una targa auto personalizzata? Presso l’ufficio territoriale della Motorizzazione Civile. La targa auto personalizzata sarà consegnata al richiedente dall’Istituto Poligrafico dello Stato entro 30 giorni dal rilascio della carta di circolazione. Il prezzo dell’operazione? Circa 150 euro. C’è un problema. La facoltà di personalizzare la targa della propria vettura è prevista dal Codice della Strada fin dai primi anni del 2000, ma solo con le modifiche al testo operate nel 2011 questa facoltà è stata espressa con evidente chiarezza. Molti uffici della Motorizzazione Civile, come si legge su molti forum online, non sono tuttavia ancora pronti a soddisfare una richiesta di questo tipo.
Alcune curiosità
La serie di numeri più ricercata è 007. Chi non vorrebbe essere l’affascinante spia britannica? L’area dov’è presente il maggior numero di targhe personalizzate è quella di Milano. Trovare una targa auto personalizzata in Italia è, in ogni modo, ancora un’eventualità molto rara, e comunque la disponibilità della sequenza alfanumerica è sempre vagliata in via preventiva dall’ Ufficio del Dipartimento per i trasporti terrestri.
Salve , inoltre vorrei segnalare il sito internet tutto italiano
targhestore , dove e possibile acquistare online una perfetta replica di targhe automobilistiche italiane ed estere . ovviamente le repliche sebbene fedeli , vanno utilizzate esclusivamente a scopo decorativo in spazio privati (autosaloni ecc)