Montare le catene da neve non è un’operazione banale, ma neanche così tanto complicata quanto si potrebbe pensare. La prima raccomandazione è esercitarsi a casa al fine di non trovarsi impreparati nel caso si debbano installare. Occorre, inoltre, avere nel bagagliaio le stesse catene, obbligatorie a bordo dal 15 novembre al 15 aprile (in alternativa alle gomme termiche), e un paio di guanti in gomma. Il freddo è un avversario temibile quando si tratta di montare le catene da neve. Attenzione: le catene devono essere montare sulle ruote motrici, ossia, in genere, quelle anteriori.
Come montare le catene da neve
Per prima cosa occorre aprire il contenitore delle catene e assicurarsi che non ci siano maglie aggrovigliate: nel caso, bisogna districarle con cura. Tenendo in mano una delle due estremità, si fa passare l’altra dietro lo pneumatico, facendola uscire dalla parte interna della vettura. Quindi si congiungono le due estremità, quasi a formare un cerchio, sulla parte alta del battistrada. Terminata questa semplice operazione è giunto il momento di congiungere i ganci presenti sulle catene. In genere si trovano sulla parte alta del dispositivo. Una volta fermati, le catene andranno ad avvolgere il copertone, posizionandosi sulla parte esterna del pneumatico, lambendo solamente il cerchione. Sulla parte bassa delle catene da neve, invece, è presente il sistema di bloccaggio. Bisogna far passare una estremità, quella munita di una specie di gancio, dentro il dispositivo bloccante, quindi stringere la catena perfettamente. Sempre l’estremità con il gancio deve essere fatta passare sotto la catena che copre il lato esterno della ruota. Quindi collegare il gancio sulla porzione di catena posta dalla parte opposta, quasi a “tagliare” per obliquo il cerchione. Questa operazione per montare le catene da neve deve essere ripetuta anche sull’altra ruota. Terminate le operazioni di montaggio delle catene da neve, si dovrebbero percorrere pochi metri per osservare che siano perfettamente aderenti alle ruote. Altrimenti bisogna scendere e stringerle di nuovo. Con le catene installate, non si può superare la velocità di 50 km/h.
Come smontare le catene da neve
Per togliere le catene basta procedere in maniera inversa all’operazione di montaggio: si parte dal gancio e si termina disgiungendo le due estremità che formano il cerchio. È opportuno ricordare che, essendo spesso la neve trattata con il sale, prima di riporre le catene andrebbero lavate con acqua calda (per lo stesso motivo la vettura andrebbe portata all’autolavaggio).