I motivi per cui la batteria di un’automobile possa essere priva della carica necessaria sono diversi. Indipendentemente dalla causa, puoi collegare la batteria del veicolo in panne a quella di uno perfettamente funzionante. Entrano quindi in gioco i cavi della batteria auto rosso nero.
Precauzioni preliminari
Per questa operazione servono: i cavi per ricaricare la batteria; una batteria carica, che può essere quella di un’altra auto. Le batterie coinvolte devono avere lo stesso livello di tensione, controllare l’etichetta. Non cercare di avviare con i cavi un veicolo con un sistema elettrico standard da 12 V da un autocarro con un sistema elettrico da 24 V o viceversa.
Batteria auto rosso nero, prime operazioni
Parcheggiare il veicolo funzionante vicino all’automobile con la batteria in panne. Posizionare i due veicoli in modo che le rispettive batterie siano il più possibile vicine. Assicurarsi però che i veicoli non entrino in contatto diretto fra loro. Spegnere tutti i dispositivi elettrici non necessari, radio, luci interne, fari e, se la situazione lo consente, le luci di emergenza. Eseguire questo passaggio su entrambi i veicoli. Spegnere il motore del veicolo funzionante e il quadro elettrico di quello in panne. Attivare il freno di stazionamento e posizionare il cambio in folle.
Batteria auto rosso nero, i collegamenti
Collegare una pinza del cavo rosso al terminale positivo della batteria dell’auto scarica. Posizionare l’altra pinza del cavo rosso al terminale positivo della batteria dell’auto funzionante. Unire la pinza del cavo nero al terminale negativo della batteria dell’auto funzionante. Infine, collegare a terra l’altra estremità del cavo nero. Per farlo, collegare il morsetto rimasto libero a un bullone non verniciato presente all’interno del vano motore del veicolo in panne. Più il punto di collegamento è lontano dalla batteria, meglio è.
Accensione dei motori
Prima di provare ad accendere il veicolo in panne, avviare il motore del veicolo funzionante e lasciarlo girare al minimo per diversi minuti. Quando si è pronti mettere in moto il veicolo in difficoltà, portare i giri del motore a circa 3.000. Quando il motore del veicolo in panne si avvia, procedere a scollegare i cavi dalle batterie seguendo questo preciso ordine: morsetto nero collegato a terra; morsetto nero collegato al polo negativo della batteria del veicolo funzionante; morsetto rosso collegato al polo positivo della batteria del veicolo funzionante; morsetto rosso collegato al polo positivo della batteria del veicolo in panne.