Auto piccole più sicure: vantaggi e modelli da preferire

Dimensioni ridotte non significa rinunciare alla tranquillità quando si sale a bordo della propria vettura

auto piccole più sicure

Puntare su un’auto piccola non significa necessariamente fare una scelta quasi obbligata. Poter utilizzare una city car per i propri spostamenti è vantaggioso per districarsi nel traffico, oltre a un’ampia dotazione tecnologica che spesso non ha niente da invidiare alle vetture di categoria superiore.

Auto piccole più sicure: perché scegliere un’auto dalle dimensioni ridotte

Sono ormai sempre più numerose le persone che decidono di puntare su una vettura dalle dimensioni ridotte. Non si tratta però solo di una scelta “di comodo” per cercare di ridurre il più possibile le spese. Solitamente le city car non superano i 3,70 metri e questo consente di spostarsi agevolmente in città anche durante le ore di punta. L’agilità è quindi massima: trovare parcheggio sarà quindi più semplice.

I vantaggi sono diversi, a partire da un triplice risparmio: costano poco, i consumi sono ridotti, il bollo auto è anch’esso basso in quanto proporzionale ai CV. Anche chi è alla ricerca di un modello più potente può preferire questo segmento: non mancano infatti modelli dotati di motore brillante, che rende la guida più piacevole e dinamica.

Ecco quindi una selezione di modelli adatti a chi punta su un veicolo sicuro comprendendo quelli presenti sul mercato da tempo.

Auto piccole più sicure: Skoda Fabia

La Fabia è la più piccola di casa Skoda e rappresenta la scelta adatta per chi non vuole un veicolo troppo ingombrante, ma adatto anche per viaggiare con la famiglia. È in grado di garantire un’ottima protezione generale, sia a chi sale a bordo sia ai pedoni. Proprio per questo si colloca tra le migliori della categoria. È inoltre particolarmente versatile.

Attualmente è da poco in vendita la terza generazione della vettura. Il gradimento degli automobilisti negli anni è stato più che positivo: dal 1999 prodotti 4 milioni di esemplari.

Auto piccole più sicure: Suzuki Vitara

Ormai da tempo è presente sul mercato la Suzuki Vitara, un fuoristrada ritenuto tra i migliori tra quelli di piccole dimensioni. Sono eccellenti i risultati ottenuti per garantire la massima protezione a conducente e bambini. È quindi la scelta migliore anche per chi deve effettuare tragitti più lunghi in assoluta tranquillità.

Auto piccole più sicure: Mazda 2

Altra city car in grado di garantire protezione a chi si mette alla guida e agli altri automobilisti è la Mazda 2, che ormai da tempo riceve 4 stelle nei giudizi EuroNCap.

Anche la nuova versione, arrivata sul mercato recentemente, è stata ulteriormente migliorata sotto questo aspetto. Tra gli accessori presenti troviamo un rinnovato Active Driving Display, che migliora la fruibilità nell’uso quotidiano grazie all’introduzione di uno schermo più luminoso.

Articolo precedenteSpia temperatura acqua: perchè è accesa, cause e rimedi
Prossimo articoloBatteria auto ogni quanto si cambia

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here