Auto praticamente nuove a prezzi scontati: vi presentiamo l’esercito delle km 0. In recente via di diffusione fanno al caso vostro se volete rinnovare il parco macchine, ma avete poche possibilità economiche.
Auto a km 0: la accetti così com’è
Questa categoria di mezzi presenta un bassissimo chilometraggio, solitamente non superiore ai 20 km. Tipicamente messi in bella mostra nelle sale espositive dei concessionari, sono modelli in pronta consegna. Le loro caratteristiche vengono stabilite anzitempo dai produttori e quindi non possono essere modificate dai clienti. Limitazione opportunamente ricompensata da una riduzione del prezzo, che può arrivare fino al 25% rispetto al valore di listino.
Nessun valore di permuta
La consegna avviene inoltre entro pochi giorni, diversamente da quello che accade quando viene ordinata la vettura nuova specificando tutte le caratterizzazioni scelte. Pressoché identica la garanzia a quelle appena uscite dalla fabbrica. La validità parte dal giorno della prima immatricolazione, ma dura lo stesso due anni. Messi infatti a disposizione dai produttori numerosi programmi di “warranty-extended”. Le noti dolenti tuttavia non mancano, tra cui la mancanza di iniziative promozionali, volte a concedere la conseguente permuta o rottamazione. Le condizioni contrattuali richieste per il finanziamento dell’acquisto o per la stipula della polizza assicurativa sul mezzo non godono degli sconti promozionali riservati invece ai veicoli nuovi di zecca.
Valutate pro e contro
Traendo le somme, tocca guardare alle due facce dela medaglia. Doveroso comprendere se possa realmente convenire l’acquisto di un’auto a km 0. Oltre al risparmio rispetto al prezzo di vendita, vanno infatti analizzati quei fattori che possono incidere sulla convenienza effettiva. Da studiare la situazione in base alla particolare circostanza, non esistendo una soluzione giusta per chiunque. Tenuto conto delle voci sopra riportate si riesce comunque a farsi una buona idea sulle proposte in circolazione.