Dedicare le giuste attenzioni alla propria automobile è fondamentale se contate di farla durare a lungo. Parliamo qui della pulizia degli iniettori, una pratica che conviene attuare per le vetture diesel.
PERCHÉ FARLA – Conservare il veicolo in buono stato risulta fondamentale anche perchè per quanto possa apparirvi assai resistente, sulla lunga distanza rischiate di pagare la noncuranza facendo spesso visita al meccanico che non vi farà sicuramente pagare poco il servizio. Animati dalla mentalità del buon risparmiatore proviamo a comprendere come tutelare adeguatamente il mezzo. Per le prestazioni delle auto con alimentazione a gasolio, è fondamentale controllare regolarmente gli iniettori che, per via del carburante sporco, si riempiono di impurità. Fumosità grigia che fuoriesce dallo scarico, calo di potenza del motore e instabilità a bassi regimi costituiscono i sintomi che vi fanno comprendere quanto sia meglio intervenire al più presto. Altro svantaggio che l’imprevisto può arrecarvi consiste nel maggior consumo di carburante.
GUIDA PASSO PASSO – La procedura di pulizia in modo efficace e corretto degli iniettori di un motore diesel necessita poco tempo. La prima cosa da fare è recarsi in un centro per ricambi ed acquistare un articolo di qualità per il vostro propulsore a gasolio. A questo punto, una volta compiuto l’acquisto non fate rifornimento finché non sarete quasi senza, in modo da svuotare per bene il serbatoio. Solo in questo momento provvedete a riempire il 50% col diesel e l’altro 50% col prodotto di pulizia comprato in precedenza. Se non siete abbastanza sicuri di fare questa operazione “fai da te” avete comunque sempre modo recarvi nell’officina di fiducia e chiedere aiuto, da cui ricevere consigli per la prossima volta.